Lutto nel mondo del cinema: addio a Val Kilmer, l’attore aveva 65 anni
Il mondo del cinema dice addio a Val Kilmer: l'attore aveva 65 anni
Val Kilmer, uno degli attori più carismatici e versatili di Hollywood, è morto il 1° aprile 2025 a Los Angeles all’età di 65 anni. L’attore, che da tempo lottava con problemi di salute, è stato stroncato da una polmonite. La notizia della sua morte ha fatto il giro del mondo, lasciando molti fan interdetti per questa brutta e inaspettata morte.
Nato il 31 dicembre 1959, Kilmer aveva debuttato a teatro prima di trovare il successo al cinema. La sua carriera decollò nel 1986 con “Top Gun”, dove interpretava l’indimenticabile Tom “Iceman” Kazansky accanto a Tom Cruise. Negli anni successivi, ha collezionato ruoli iconici che lo hanno consacrato come uno dei volti più noti del grande schermo.
Lutto nel mondo del cinema: addio a Val Kilmer
Indimenticabile la sua interpretazione di Jim Morrison in The Doors (1991), in cui non solo ha recitato, ma anche cantato personalmente, dimostrando un talento camaleontico. Nel 1995, ha indossato il mantello del Cavaliere Oscuro in Batman Forever, diventando per un’intera generazione il volto di Bruce Wayne. “È importante essere se stessi. Ciò che l’arte fa per tutti, ti aiuta a capire te stesso in modo distillato, che si tratti di un dipinto o di una scena recitata o di una battuta. Distilla qualcosa della vita quotidiana che può essere importante per te” aveva detto l’attore in una delle sue interviste.
Val Kilmer la sua battaglia contro il cancro
Nel 2014 gli venne diagnosticato un tumore alla gola. Le cure, tra cui un intervento alla trachea, compromisero la sua voce in modo permanente. Ma Kilmer non si è mai arreso: nel 2022 è tornato sullo schermo in Top Gun: Maverick, regalando al pubblico una toccante scena al fianco di Tom Cruise che ha commosso i fan di tutto il mondo. “Non esiste una vita normale, c’è solo la vita. La vivi.” L’attore ha sempre cercato, nonostante tutto, di farsi forza, anche negli ultimi anni, quando aveva dovuto affrontare anche un cambiamento fisico molto importante. “Ho fede che il cambiamento nella mia fisicità sia cruciale per la crescita nella mia spiritualità. Quando un senso si indebolisce, un altro diventa forte” aveva spiegato l’attore.
Oltre al cinema, Val Kilmer ha raccontato la sua vita nell’autobiografia I’m Your Huckleberry e nel documentario Val (2021), costruito con immagini d’archivio e filmati inediti girati dallo stesso attore nel corso degli anni. Lascia due figli, Mercedes e Jack, avuti dall’ex moglie Joanne Whalley.
Con la sua scomparsa, Hollywood perde un interprete capace di spaziare dal dramma all’azione, dal cinema d’autore ai blockbuster, sempre con autenticità e intensità. Le sue interpretazioni continueranno a vivere nel cuore di chi lo ha amato sul grande schermo. Oggi però il mondo intero piange la morte di un grande attore e saluta commosso Val Kilmer.