News benessere

Tutti i segreti dell’allantoina per far risplendere la pelle

Tra i prodotti più utili ed importanti pr la skincare troviamo l’allantoina che è uno dei più preziosi alleati per la bellezza della pelle

allantoina

Prima di trovare i giusti prodotti per la skincare proveremo sicuramente svariati prodotti: da quelli pubblicizzati sui social a quelli usati da parenti e amici, fino a trovare quella corretta per il nostro tipo di pelle e di esigenza. Stesso vale per gli ingredienti che andiamo a ricercare all’interno di creme e prodotti di bellezza, a partire dal makeup. Tra i più utili ed importanti troviamo l’allantoina che è uno dei più preziosi alleati per la bellezza della pelle. Anche se non è un nome che riecheggia solitamente nelle pubblicità, è presente in moltissimi prodotti cosmetici, dalle creme idratanti ai sieri viso, ed è conosciuta per le sue proprietà rigeneranti, lenitive, idratanti e leviganti.

L’allantoina è una sostanza che può essere sia di origine naturale (derivata da piante come la consolida maggiore) che sintetica. Le sue proprietà curative e cicatrizzanti, sono ben note ormai da decenni, tanto da essere utilizzata anche in ambito medico per favorire la guarigione della pelle danneggiata. I cosmetici con allantoina sono ideali per moltissime situazioni. Infatti nel mondo della cosmesi, è considerato un ingrediente multitasking, perfetto per trattare una vasta gamma di problematiche cutanee: pelle secca, sensibile, con rughe, irritazioni, arrossamenti o pori dilatati. Proprio per questo, viene spesso paragonata ad altri nomi magari anche più conosciuti come niacinamide o retinolo — ma con un grande vantaggio: è estremamente delicata e ben tollerata, anche dalle pelli più sensibili.

Pelle rigenerata, idratata e luminosa

Uno dei motivi principali per cui l’allantoina è così amata, oltre al fatto di essere ben tollerata anche dalle pelli più sensibili, è la sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare, aiutando la pelle a rigenerarsi più rapidamente. I risultati sono ben evidenti, proprio perchè si avrà una grana cutanea più uniforme, una pelle più levigata e un colorito visibilmente più sano e luminoso.

I suoi benefici non si fermano qui e infatti l’allantoina idrata profondamente. Non solo è capace di bloccare l’umidità, ma lavora per migliorare la capacità naturale della pelle di trattenere l’acqua, rendendola più morbida, elastica e meno soggetta a desquamazioni o screpolature. Una soluzione ottimale quindi anche nei mesi freddi o per chi soffre di pelle secca o disidratata.

Come abbiamo detto è anche indicata per trattare la pelle che necessita di avere un effetto levigante e affinante: aiuta a minimizzare l’aspetto dei pori dilatati e a ridurre la visibilità delle rughe sottili, donando alla pelle un aspetto più compatto e giovane. Per questo motivo è ideale non solo per le pelli mature, ma anche per quelle miste o grasse, spesso soggette a imperfezioni.

Una migliore beauty routine

L’allantoina si trova in molti tipi di cosmetici: creme viso, sieri, tonici, maschere e persino detergenti. Molto spesso la troviamo combinata con altri attivi, come acido ialuronico, vitamina E o pantenolo, per un effetto potenziato. proprio per le sue molteplici qualità può essere utilizzata mattina e sera, anche tutti i giorni senza avere alcuna controindicazione.

Il consiglio è quello quindi di cercare prodotti che contengano allantoina, in aggiunta a quello che utilizzate normalmente per un risultato ancora più visibile.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.