Perchè le uova negli Stati Uniti costano così tanto o sono introvabili?
Perchè le uova sono arrivate a costare così tanto negli Stati Uniti e ce ne sono sempre di meno anche nei supermercati, che cosa sta succedendo?
Negli ultimi mesi, i prezzi delle uova negli Stati Uniti hanno raggiunto livelli senza precedenti, mettendo a dura prova il bilancio delle famiglie e delle attività di ristorazione. Se nel 2021 una dozzina di uova costava in media 1,50 dollari, oggi in alcuni stati il prezzo è schizzato oltre 10 dollari.
Ma perché le uova sono diventate così costose? Quanto incidono sul consumo quotidiano degli americani? E soprattutto: quando torneranno a prezzi normali?
L’influenza aviaria: la causa principale del rincaro delle uova
La crisi delle uova negli USA è legata a un grave focolaio di influenza aviaria, una malattia che ha colpito duramente gli allevamenti di pollame. Per contenere il contagio, gli allevatori sono stati costretti ad abbattere oltre 100 milioni di galline ovaiole e altri volatili da allevamento. Il risultato? Una drastica riduzione della produzione di uova e, di conseguenza, un’esplosione dei prezzi. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), la scarsità potrebbe peggiorare nei prossimi mesi, con un ulteriore aumento del 20% nei prezzi entro la fine del 2025.
Quanto costano oggi le uova negli Stati Uniti?
I prezzi variano da stato a stato, ma in media, secondo le ultime rilevazioni:
- Prezzo medio di una dozzina di uova: tra 6 e 8 dollari
- Stati più colpiti: in California e New York, i prezzi superano i 10 dollari a confezione
- Aree meno colpite: negli stati del Midwest, dove ci sono più allevamenti, i prezzi oscillano tra 4 e 6 dollari
Nel 2022, quando si verificò un altro aumento a causa della guerra in Ucraina e dei rincari energetici, il prezzo massimo fu di 5 dollari a dozzina. Ora siamo ben oltre quel livello, e la situazione non accenna a migliorare. A crescere non è solo il prezzo delle uova. Nei supermercati infatti, per evitare la crisi, si invita il cliente ad acquistare un solo cartone di uova alla volta, non è possibile comprarne degli altri.
Le uova sono fondamentali nella dieta americana
Negli Stati Uniti, le uova non sono solo un ingrediente comune: sono una parte essenziale dell’alimentazione quotidiana. Ogni americano consuma in media 279 uova all’anno, pari a circa 5 uova a settimana per persona. In una famiglia media di quattro persone, il consumo settimanale può arrivare a 20-30 uova, specialmente considerando che:
- Sono l’ingrediente principale della colazione americana (uova strapazzate, frittate, pancake)
- Sono essenziali per ricette casalinghe e prodotti da forno
- Vengono usate massicciamente nei fast food e ristoranti (omelette, sandwich, hamburger con uovo)
Con prezzi così alti, molte famiglie stanno rivedendo le loro abitudini alimentari, cercando alternative come sostituti vegetali delle uova, anche se questi prodotti spesso non garantiscono lo stesso valore nutrizionale.
Supermercati e ristoranti alle prese con la crisi
La carenza di uova ha messo in difficoltà anche le grandi catene di supermercati e i ristoranti. Alcuni esempi:
- Trader Joe’s, Costco e Sprouts hanno imposto limiti di acquisto per cliente
- McDonald’s e Waffle House hanno aumentato i prezzi dei menu contenenti uova, con un supplemento fino a 50 centesimi per uovo
- Pasticcerie e panetterie hanno ridotto la produzione di dolci e prodotti da forno per l’impossibilità di sostenere i costi
Anche i piccoli ristoratori sono in crisi: alcuni locali hanno aumentato i prezzi delle colazioni e dei brunch, mentre altri hanno eliminato dai menu piatti a base di uova.
La crisi diventa politica: chi è responsabile?
L’aumento del costo delle uova è diventato anche un tema di dibattito politico. I sostenitori di Trump accusano il governo Biden di non aver saputo gestire l’epidemia di influenza aviaria e di aver favorito l’abbattimento massiccio di pollame senza piani per il ripopolamento L’opposizione democratica, invece, ritiene che l’aumento sia dovuto a speculazioni e alla crisi globale dell’agricoltura
Nel frattempo, l’USDA ha annunciato nuovi incentivi per gli allevatori per ricostruire gli allevamenti, ma ci vorranno almeno 6-9 mesi prima di tornare a una produzione normale.
Quando torneranno a prezzi normali le uova?
Secondo gli esperti del settore agricolo, i prezzi delle uova potrebbero rimanere alti almeno fino alla fine del 2025. Il mercato richiede tempo per riprendersi, e tutto dipenderà da:
- La capacità di controllare l’influenza aviaria
- La rapidità degli allevatori nel ripopolare le aziende agricole
- La possibilità di trovare alternative alimentari sostenibili
Nel frattempo, le famiglie americane e i ristoratori devono fare i conti con uno dei rincari alimentari più pesanti degli ultimi anni. Ed è chiaro che si potrebbe pensare di modificare le proprie abitudini iniziando magari a mangiare anche in modo più sano cercando alternative alle uova magari anche solo per la colazione, verdura e frutta ad esempio, non sarebbero una pessima idea…