Evelina Flachi consiglia cosa fare e non fare prima di un appuntamento importante
Nuovi preziosi consigli di Evelina Flachi a E' sempre mezzogiorno: errori da non fare prima di una performance importante e cosa fare per stare al meglio
Capita a tutti di avere la necessità di essere particolarmente in forma e pieni di energia. Evelina Flachi ella puntata dell’11 febbraio 2025 di E’ sempre mezzogiorno ha consigliato cosa fare e cosa non fare.
Antonella Clerici stasera ha di certo un impegno importante, sarà co-conduttrice di Sanremo 2025 con Carlo Conti e Gerry Scotti. Anche lei si è informata molto se le sue abitudini sono giuste prima di una performance importante. Dal cosa mangiare e come cercare di rilassarsi i consigli della dottoressa Evelina Flachi come sempre sono molto utili. Sono consigli a livello generale, quelli da cui partire e in parte l’elenco è dato dal buon senso.
Evelina Flachi consiglia come prepararsi per una performance importante
“Noi daremo dei consigli sul cosa non fare e fare proprio per regolarci a livello generale. Sul cosa non dobbiamo fare allora abbiamo un elenco facilissimo iniziando dal dormire poco la sera prima, anche se non dovemmo mai dormire poco, al bere troppi caffè se soprattutto non si è abituati. Questo può creare uno stato di eccitazione che aumenta magari l’ansia. Non è giusto bere alcolici perché questi è vero che possono dare un momento di euforia e di tono che però poi purtroppo si percuote su una reazione opposta, cioè si va giù di tono. Inoltre, è sbagliato anche mangiare cibi grassi perché allunghiamo la digestione e questo ovviamente ci impegna e riduce il sangue che va al nostro cervello. Sbagliato anche saltare i pasti perché dobbiamo spendere l’energia giusta per affrontare il digiuno e non va bene prima di un impegno importante”.
>>>>Evelina Flachi compie gli anni: gli auguri di Antonella Clerici, l’età che non dimostra
Questo era quello che in generale non dobbiamo fare, Invece, vediamo cosa fare per arrivare sereni ed energici all’appuntamento.
“Adesso vedremo cosa fare: allora dormire la sera prima almeno 7 – 8 ore e bisogna cercare di farlo anche se quando se si è agitati è difficile. In questo caso inspirare ed espirare quindi respirare correttamente e buttare fuori l’aria con la bocca aperta perché questo ci aiuta a svuotare di tensione anche il nostro apparato gastrointestinale. Poi bere acqua perché è molto importante l’acqua per le nostre cellule cerebrali e bisogna nutrirle con l’acqua. Inoltre, dobbiamo mangiare leggero due o tre ore prima, magari un piatto di pasta o di riso poco condito sicuramente ci aiuta a mantenere l’energia di lunga durata anche mentale. Anche un panino va bene o un toast con ripieni leggeri perché così lo digeriamo bene. Poi nei momenti di necessità energetica acuta mangiamo della frutta secca un pezzo di cioccolato fondente”.
Quindi questi sono consigli che sicuramente possono essere utili a tutti.