Ritorno a Las Sabinas su Rai 1 in estate: di cosa parla la soap
Ritorno a Las Sabinas è la soap spagnola che Rai 1 avrebbe scelto per l'estate al posto de Il Paradiso delle signore: ecco di che cosa parla
Con l’arrivo dell’estate e la pausa stagionale de Il Paradiso delle Signore, Rai 1 ha deciso di non lasciare orfani i telespettatori del pomeriggio, proponendo una nuova soap tutta da scoprire: Ritorno a Las Sabinas. Non è la prima volta che la Rai prova a cercare una soap che possa piacere al pubblico.
Nelle ultime stagioni ad esempio avevamo visto Sei sorelle, che non aveva brillato per ascolti. Ritorno a Las Sabinas potrebbe invece conquistare il pubblico? Va detto che Il Paradiso delle signore dovrebbe chiudere prima di metà maggio, dunque forse, si potrebbe puntare a una fetta di pubblico che cerca ancora compagnia a quell’ora! Vedremo.
Ritorno a Las Sabinas: di cosa parla la soap di Rai 1?
La storia segue il cammino di due sorelle, Gracia (Celia Freijeiro) e Paloma (Olivia Molina), che si rincontrano dopo anni di lontananza e silenzi. Entrambe fanno ritorno a Manterana, il paese in cui sono cresciute, per prendersi cura del padre Emilio e tentare di salvare Las Sabinas, la storica tenuta di famiglia ormai sull’orlo del fallimento.
Tornare a casa, però, non significa solo affrontare questioni pratiche. Per Gracia e Paloma è anche un confronto con un passato difficile, fatto di traumi, perdite e verità non dette. Il legame tra le due sorelle, spezzato da anni di assenza e rancori, sarà messo alla prova da ricordi dolorosi e da emozioni che sembravano sopite, ma che tornano a galla con forza.
Ritorno a Las Sabinas: la trama della prima stagione
Nel corso della serie, scopriamo come il passato sia destinato a intrecciarsi con il presente. La presenza di Gracia sconvolge la vita di Miguel (interpretato da Andrés Velencoso), un uomo che sta per sposare Esther (Natalia Sánchez), ma che non ha mai dimenticato la donna che un tempo ha amato. Il ritorno di Gracia riaccende sentimenti mai del tutto svaniti, dando il via a un drammatico triangolo emotivo, in cui il cuore e la ragione sembrano andare in direzioni opposte.
Le vicende sentimentali si intrecciano con quelle familiari, mentre le sorelle cercano di ricostruire il rapporto tra loro e con il padre, in una terra che amano ma che le ha anche profondamente ferite.
Da quando andrà in onda Ritorno a Las Sabinas?
Per il momento l’ultima puntata de Il Paradiso delle signore è prevista per il 5 maggio e dunque la soap spagnola dovrebbe partire il lunedì successivo anche se per il momento, la Rai non ha confermato. Probabilmente dopo Pasqua potrebbero arrivare i primi promo, anche per sponsorizzare la soap.
Ritorno a Las Sabinas: un cast d’eccezione per una storia potente
Uno dei punti di forza di Ritorno a Las Sabinas è il cast straordinario. Celia Freijeiro, volto noto anche al pubblico italiano per i suoi ruoli in serie come Il Sospetto, Escándalo e Sei sorelle, interpreta con intensità e profondità il personaggio di Gracia, una donna forte ma tormentata, costretta a fare i conti con un passato che non ha mai davvero lasciato.
Al suo fianco, Olivia Molina – apprezzata attrice spagnola e figlia d’arte – dà vita a Paloma, una donna che lotta per mantenere l’equilibrio, schiacciata tra il dolore per la perdita della madre Laura (interpretata dalla celebre Ángela Molina, madre anche nella realtà) e la complessa relazione con la sorella. La morte di Laura in un tragico incidente ha segnato profondamente le due protagoniste, spingendole a prendere strade diverse. Eppure, la sua assenza continua a pesare come un’ombra sulle loro vite, influenzando ogni scelta e risvegliando ricordi mai sopiti.
Ritorno a Las Sabinas: dove è ambientata la soap
Dal punto di vista estetico, la soap è una vera delizia per gli occhi. Le riprese si svolgono in alcune delle zone più suggestive della Catalogna: la tenuta Las Sabinas a Riells del Fai, la finca Acebuche a Sant Andreu de Llavaneres e il villaggio di Manterana, ambientato a Sant Vicenç de Montalt, nei dintorni di Barcellona. Paesaggi naturali mozzafiato, campi dorati, ville storiche e tramonti infuocati fanno da sfondo perfetto a una trama intensa e carica di emozioni.
Ritorno a Las Sabinas è molto più di una soap: è una storia di famiglia, di perdono, di scelte difficili e di sentimenti profondi. Un racconto che ci ricorda quanto sia difficile lasciarsi il passato alle spalle, ma anche quanto sia importante affrontarlo per ritrovare se stessi. Saranno 70 circa gli episodi della prima stagione di Ritorno a Las Sabinas per cui dovrebbero coprire almeno i mesi di maggio, giugno e luglio.