L’omaggio perfetto di Antonella Clerici e Federico Quaranta a Papa Francesco tra cibo e Assisi
E' l'omaggio perfetto a Papa Francesco quello scelto da Antonella Clerici e Federico Quaranta nella puntata di E' sempre mezzogiorno
Una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno e Antonella Clerici ricorda anche oggi 24 aprile 2025 Papa Francesco. Domani ci saranno i funerali, il momento è grigio per tutti e gli abiti scuri scelti in tv lo ricordano ma Antonella Clerici va oltre e con Federico Quaranta riesce a fare l’omaggio perfetto a Papa Francesco. Al Santo padre piaceva la buona tavola e il legame con Assisi e San Francesco è ovvio, così nello studio di E’ sempre mezzogiorno non c’è nulla di banale nel raccontare di tutto questo legandolo ad un programma che arriva nelle case di tutti.
Antonella Clerici entra anche oggi in studio senza la consueta allegria, senza musica ma con il sorriso, non manca la gioia e ancora una volta la scelta è quella giusta. >> Leggi qui anche come sta oggi Antonella Clerici
Antonella Clerici l’omaggio perfetto a Papa Francesco
La cucina, la buona tavola, le tradizioni, i ricordi, Papa Francesco è stato così vicino a tutti che ad Antonella Clerici viene semplice parlare dei piatti che lui amava tanto, come una buona notizia che Papa Bergoglio avrebbe voluto mangiare.
“Volevamo ricordare anche un po’ alla nostra maniera il Santo Padre tra tutte le cose che sono state dette in questi in questi giorni con qualche curiosità e proprio sul fatto che fosse anche un buongustaio, un’amante della buona tavola. Sappiamo che amava la pizza e spesso ha detto ‘mi sarebbe piaciuto uscire dal Vaticano andare a Borgo Pio e magari fermarmi on qualche ristorantino’ ma chiaramente insomma non sarebbe passato inosservato. Ogni tanto stava a dieta come tutti noi e adorava le empanadas argentine e i suoi parenti gli avevano preparato un piatto piemontese; da loro il Santo Padre andava volentieri, un risotto con i funghi e poi amava i dolci e la passione per il gelato al cioccolato eccetera e come ha sempre detto però amare la tavola è anche il segno di amare la vita, di essere un gioioso della vita”.
Federico Quaranta da Assisi l’omaggio a Papa Francesco
“San Francesco è quello che è stato definito da Aldo Cazzullo l’uomo italiano più importante della storia e Papa Bergoglio fa una scelta radicale, lui è il primo tra tutti i Papi a eleggere il nome di Francesco, il poverello di Assisi ed è una scelta importantissima, una comunicazione netta diretta anche perché Francesco di Assisi sceglie la povertà” sono le parole di Federico Quaranta, che poi racconta del Santo e ricorda ancora una volta quanto il Papa è stato speciale.