Caterina Balivo indignata da Espresso Macchiato: “Cita la mafia e ci prende in giro”
Caterina Balivo non ci sta e boccia Espresso Macchiato: la canzone dell'Estonia in gara all'Eurovision sarebbe una offesa per noi italiani
Mentre Olly sta ancora decidendo se partecipare o meno all’Eurovision Song Contest, sui social spopola il brano dell’Estonia che in qualche modo è legato alla nostra Italia. Si tratta di Espresso Macchiato, una evidente parodia all’italianità che si basa su luoghi comuni che ci riguardano. E pensar che in tanti anni ci siamo fatti problemi nel portare sul palco dell’Eurovision un brano in italiano, adesso lo fa l’Estonia!
Sarà che l’Eurovision è in Svizzera e si vuole puntare sui voti dei vicini di casa, chi lo sa, sta di fatto che il brano è diventato viralissimo sui social e impazza soprattutto su X. Non a caso se n’ è parlato anche nella puntata de La volta buona di oggi, con Caterina Balivo che si è detta indignata per il brano. Anche il giornalista Dondoni non ha approvato questo brano mentre Magali lo ha trovato carino e divertente, una canzone ironica, nulla di eccezionale.
Espresso Macchiato non piace a Caterina Balivo ma vola sui social
Secondo Caterina Balivo però ci sarebbero delle frasi che offendono l’Italia e dunque per questo il brano non dovrebbe essere votato all’Eurovision.
Quali sono dunque le frasi che hanno tanto fatto indignare la Balivo? Ce n’è una in particolare. Tommy Cash canta: “I miei soldi sono tanti, lavoro senza sosta /Ecco perché sto sudando come un mafioso” parole che non sono piaciute nè al giornalista Luca Dondoni nè alla conduttrice de La volta buona: “No, non mi piace, prende in giro noi italiani e cita la mafia, non mi piace proprio“.
Espresso macchiato: il testo del brano che andrà all’Eurovision
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato corneo
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Uh-huh, uh-huh, uh-huh
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato corneo
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Uh-huh, uh-huh, uh-huh
Mi like to fly privati with twenty-four carati
Also mi casa very grandioso
Mi money numeroso, I work around the clocko
That’s why I’m sweating like a mafioso
Life is like spaghetti, it’s hard until you make it
No stresso, no stresso, it’s gonna be espresso
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
La-la-la-la, la-la-la-la
La-la-la-la, la-la-la-la, la-la-la-la, la-la-la
La-la-la-la, la-la-la-la
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Non solo Espresso Macchiato vola sui social a proposito di Eurovision. I nostri vicini europei, quello che hanno ascoltato le canzoni di Sanremo, vorrebbero vedere sul palco brani come quello di Gaia, di Elodie, di Rose Villain, di Clara o di Sarah Toscano. Insomma le canzoni che noi qui al Festival abbiamo votato di meno. Chissà che cosa accadrà se Olly deciderà di dire no all’Eurovision Song Contest 2025.