Programmi TV

Domenica In speciale Sanremo 2025 vince in ascolti ma poco per contenuti

La puntata speciale di Domenica IN dedicata a Sanremo 2025 ottiene ottimi ascolti ma i contenuti sono stati parecchio discutibili

domenica in

Ieri Domenica IN ha incollato davanti alla tv più di 5 milioni di spettatori, una maratona non facile per Mara Venier che ce l’ha messa davvero tutta ed è un impegno non da poco, come ha giustamente ricordato Angelo Mellone. Guardando la puntata di Domenica IN di ieri però ci viene da dire sempre la stessa cosa: si può fare di meglio, si deve fare di meglio. Le cose che non funzionano di questa Domenica IN post Sanremo sono tante. La prima: non si rispetta mai la scaletta e la cosa è disturbante. Ma non perchè entri prima uno o prima l’altro ma perchè il tempo non è distribuito nello stesso modo.

Domenica In, boom di ascolti ma che delusione i contenuti

Si va a simpatia. Basterebbe guardare la puntata di ieri. Si parte con Achille Lauro, arrivato settimo e riempito di complimenti, per lui decine di domande, spazio ai giornalisti solo per dire cose che già gli avevano detto altrove e così via. Lo spazio da dedicare a Lauro sarebbe stato, come per tutti, 10 minuti, e invece si raddoppia. Ed è il primo. Poi si passa a Fedez e di fronte alla sola domanda un po’ più scomoda, fatta da Davide Maggio, si nicchia con la conduttrice già indispettita. Che poi verrebbe anche da chiedersi, perchè si invitano i giornalisti se non possono fare domande, facciamo allora solo una sfilata con i cantanti che cantano in playback e via. O facciamo parlare il pubblico…Si arriva a Elodie che fa il suo show , che poi le era stato solo chiesto se era vero che qualcuno le avesse strappato il vestito, non di certo quale fosse il suo conto in banca. Siamo solo a tre cantanti e già si sfora e via…

Da qui si continua senza rispettare i tempi e assistiamo a momenti come quello dedicato a Lucio Corsi nel quale si perdono minuti perchè Mara Venier deve fare il selfie con il secondo classificato, ma del resto è una festa e alle feste si fanno i selfie. E’ giusto. Torniamo dunque alla domanda di partenza: perchè fai accomodare nello studio dieci giornalisti e altrettanti opinionisti se poi non c’è interazione e chi parla si limita a fare complimenti, chi prova a chiedere viene zittito. Si toccano vette altissime con Olly: il vincitore viene quasi del tutto snobbato per non parlare di Brunori Sas, il terzo classificato, al quale non viene posta neppure una domanda dai giornalisti. Peccato, si vede che la Venier si è persa in questi giorni tutte le interviste di Dario, se lo avesse ascoltato avrebbe saputo che lo show, con il cantautore calabrese sarebbe stato assicurato.

Si va avanti fino alle lacrime di Gaia, e poi lo show di tutti i cantanti che, dopo Olly, il primo a farlo, mollano il microfono per ricordare al mondo intero che non si canta, c’è la base. Potremmo continuare ancora a commentare la puntata di Domenica IN che avrebbe potuto regalarci altre soddisfazioni se Bresh, meno assonnato e più avvezzo alla polemica, ci avesse raccontato i motivi per i quali gli avevano detto prima si, poi no, poi vai meglio di no…Sarebbe stato bellissimo.

E dunque così è andata, la solita Domenica In nella quale tra l’altro molte cose dette sono state imbarazzanti. Un esempio la stessa Elodie che ha accusato i giornalisti di aver osannato Giorgia e poi di averla fatta perdere. Alle 16 quando sono state pubblicate le tabelle è emerso chiaramente che Giorgia per la sala stampa era sempre prima e che ha perso per via del televoto giusto per dire. Aggiungiamo solo un momento molto brutto, quello in cui Marino Bartoletti ha parlato con una violenza verbale di una collega, non ha fatto il nome ma p chiaro che si stesse riferendo a Selvaggia Lucarelli, davvero da dimenticare. Ricordate poi anche ai giornalisti che spesso quello che dicono in tv si sente a casa, e molte delle frasi sussurrate anche contro quel povero bambino che ha sbagliato un verbo per via della grande emozione, sono state orribili.

Gli ascolti di Domenica In speciale Sanremo 2025

Su Rai1, preceduta dalla presentazione (4.629.000 – 32.4%), Domenica In – Speciale Sanremo colleziona 5.580.000 spettatori con il 41.2% nella prima parte, 5.543.000 spettatori con il 44% nella seconda parte e 5.323.000 spettatori con il 34.4% nella terza parte.

Ovviamente non c’è gara con Mediaset. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (2.259.000 – 15.5%), Amici di Maria De Filippi raggiunge 2.178.000 spettatori pari al 15.9%. A seguire Verissimo intrattiene 1.472.000 spettatori pari all’11.7% nella prima parte, 1.549.000 spettatori pari all’11.7% nella seconda parte chiamata Giri di Valzer e 1.452.000 spettatori pari al 9.9% nella terza parte chiamata I Saluti di Verissimo. Se Amici regge, Verissimo crolla. Appuntamento alla prossima domenica: riuscirà Mara Venier a risalire dopo questa puntata di grande successo, magari ospitando chi ieri ha avuto pochissimo tempo per parlare o chi non c’è neppure andato?

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.