Per la finale Carlo Conti non ce la fa: il suo Sanremo 2025 è da record ma non batte Amadeus
Gli ascolti della finale di Sanremo 2025 sono da record ma il dato di Conti non basta a battere Amadeus : ecco tutti i numeri
E alla fine la rivincita, il colpo di coda di Amadeus è arrivato, anche se a distanza. Quello di Carlo Conti resterà un Sanremo dei record ma la finale più vista, resta quella di Amadeus in onda lo scorso anno ( durata anche di più). Non sarà che qualche spettatore, dopo quella cinquina non troppo convincente avrà cambiato canale? Battute a parte, il Sanremo 2025 di Carlo Conti resta da record e anche la finale vola con oltre il 70% di share.
Una finale nella quale però non è successo letteralmente nulla. Tra l’altro se la sera prima hai Geppi Cucciari e quella dopo Alessia Marcuzzi, paghi un po’ lo scotto. Carlo Conti era stato molto chiaro: non ci sarebbe stato tempo per perdersi in chiacchiere in una serata con 29 canzoni da chiudere prima delle due di notte e dunque, la scelta di Cattelan e Marcuzzi, due professionisti del mestiere ( ai quali però Conti non ha lasciato praticamente quasi mai spazi da gestire da soli).
Gli ascolti della finale di Sanremo 2025: Carlo Conti non fa il miracolo
Nella serata di ieri, sabato 15 febbraio 2025, su Rai1 la finale del Festival di Sanremo vinto da Olly, in onda dalle 21:22 alle 1:59, vola con una media di 13.016.000 spettatori pari al 72.7% di share, preceduta da Sanremo Start visto da 13.883.000 spettatori pari al 60.5%. Nel dettaglio, la prima parte (21:22/23:30) è stata seguita da 15.590.000 spettatori pari al 68.8% e la seconda parte (23:36/1:59) da 10.695.000 spettatori pari al 78.7%. Brusco calo nella seconda parte nonostante si si chiuso in un orario ragionevole. Lo scorso anno Amadeus, aveva incollato davanti alla tv nella prima parte, dalle 21:27 alle 23:31, ha raccolto 17.281.000 spettatori (70.8%) mentre la seconda parte, dalle 23:34 alle 1:59, ha raccolto 11.724.000 spettatori (78.8%).
La media finale era stata di 14.301.000 spettatori pari al 74.1%. Dunque per questo sabato non troppo dolce per Conti, parliamo di un milione in meno di spettatori e di un punto di share di differenza. Da evidenziare anche che i dati di Amadeus erano senza la total audience .
La finale di Sanremo 2025 incassa comunque ascolti da record che, sommati a quelli delle serate precedenti, decreteranno questa edizione come la più vista degli ultimi anni ma per l’ultima puntata nessun miracolo: Amadeus resta Amadeus.