Sanremo 2025 ascolti prima serata: Carlo Conti a caccia del 65% di share con il suo Festival matematico
Quanto ha fatto la prima serata del Festival? Gli ascolti di Sanremo 2025 batteranno quelli di Amadeus? Carlo Conti va a caccia del 65 % di share
Non ha sgarrato nulla Carlo Conti: la scaletta rispettata minuto per minuto anzi, spesso anche in grande anticipo sui tempi. Il suo Sanremo 2025 è un Sanremo matematico. E dalla parte della matematica ci sono i numeri, ci saranno anche gli ascolti? Lo scopriremo solo dopo le 10 quando saranno resi noti i dati di ascolto della prima serata di Sanremo 2025, quella in onda l’11 febbraio 2025 e scopriremo se il Sanremo di Carlo Conti, che è filato via liscio come l’olio, è piaciuto a tutti.
Le grandi polemiche che ci sono state nei giorni precedenti non sono arrivate sul palco. Il Sanremo di Carlo Conti alla sua prima serata non ha avuto sbavature, neppure con la classifica è risultata stonata in una serata letteralmente perfetta. Belle canzoni, qualche risata, tanta musica, e persino il messaggio di Papa Francesco. Cosa avrebbe potuto volere di più Carlo Conti per il suo ritorno sul palco, accolto da un pubblico che lo ha davvero osannato dopo i grandissimi successi di Amadeus. Ora c’è il capitolo ascolti, anche se Conti ha già detto che si aspetta un risultato più basso di quello di Amadeus. Non sarà facile comparare, visto che parliamo di due Festival con orari diversi e ci sarà anche la total audience che potrebbe far recuperare i punti di share persi in tv perchè come sappiamo bene, molti giovani seguono Sanremo in streaming.
Dunque il capitolo ascolti è un capitolo molto delicato. Lo scorso anno Amadeus ha dato il via al suo quinto Sanremo con una media del 65 % di share. Dati mostruosi. Ora share a parte, potrebbero arrivare i 10 milioni di spettatori e probabilmente, è questo il dato di ascolto che più conta.
In attesa di scoprire quanti spettatori e quante spettatrici sono stati incollati davanti alla tv ieri sera per seguire il Festival, analizziamo gli ascolti delle passate tre edizioni di Sanremo.
Gli ascolti di Sanremo 2025: i dati auditel dell’11 febbraio, prima serata
In aggiornamento
Gli ascolti di Sanremo 2024: ecco i dati
Lo scorso anno, ultimo Festival condotto da Amadeus, la puntata che apriva la kermesse era stata vista da una media di 10,6 milioni di telespettatori per il 65,1% di share. Il segmento Sanremo Start (dalle 20:44 alle 21:19) ha registrato 12.967.000 telespettatori per il 51,11% di share.La prima parte (21:25 – 23:31:33) è stata seguita da 15.075.000 telespettatori per il 64,34% di share. La seconda parte (23:34 – 25:59) da 6.527.000 telespettatori per il 66,84% di share. Il picco di ascolto è stato registrato alle 22.09 con 16 milioni 786 mila spettatori. Il picco di share è stato registrato alle 24.15 con il 70,1%.
Gli ascolti di Sanremo 2023: ecco i dati
Nel 2023 la serata inaugurale di Sanremo, caratterizzata dalla sfuriata di Blanco e dal monologo di Chiara Ferragni, era stata seguita da 10 milioni 757 mila spettatori con il 62,4% di share, il più alto dal 1995. Nella prima parte (21.18-23.44) gli spettatori erano stati 14.170.000 con uno share del 61,7%, nella seconda parte (23.48-1.40) 6.296.000 con uno share del 64,7%.
Gli ascolti di Sanremo 2022: ecco i dati
Nel 2022 la serata inaugurale del Festival era stata seguita da 10 milioni 911 mila spettatori medi, pari al 54,7% di share. La prima parte (21:23-23:38) era stata seguita da 13 milioni 805 mila spettatori, pari al 54,5% di share. La seconda parte (23:43-1:12) è stata vista da 6 milioni 412 mila spettatori, pari al 55,4% di share.