Domenica Live vs Domenica IN: il primo scontro del 2018, come sono andati gli ascolti?
Domenica Live vs Domenica IN il 14 gennaio 2018: il primo scontro del 2018, come sono andati gli ascolti? Ecco i dati auditel relativi agli ascolti tv di ieri
Prima domenica di battaglia del 2018 tra Rai 1 e Canale 5 con il ritorno di Barbara D’Urso in quel di Mediaset. Prima domenica di scontro al pomeriggio: da un lato Domenica In delle sorelle Parodi, reduce da ottimi ascolti nelle vacanze di Natale, dall’altro Domenica Live che torna su Canale 5 dopo un mese di assenza ( nonostante le repliche con Domenica Live Rewind). Il risultato è che Domenica IN viene di nuovo sotterrato. Come potrete vedere dai dati auditel relativi al pomeriggio del 14 gennaio 2018, il pubblico ha anche provato a dare una possibilità a Domenica IN confidando in Cristina Parodi. In effetti nei primo minuti della sovrapposizione, dopo il Tg, Canale 5 e Rai 1 sono quasi praticamente allineate. Tutto questo però dura poco perchè pochi minuti dopo Domenica Live inizia il sorpasso e poi si porta quasi al doppio degli ascolti di Domenica IN. Una disfatta, non ci sono altri termini.
GLI ASCOLTI TV DELLA DOMENICA POMERIGGIO: DOMENICA IN VS DOMENICA LIVE-Analizziamo quindi il pomeriggio della domenica con i numeri: ecco i dati auditel relativi agli ascolti tv del pomeriggio del 14 gennaio 2018 ( ricordiamo inoltre che si tratta di una domenica senza Serie A dato da non sottovalutare)
I DATI AUDITEL RELATIVI AGLI ASCOLTI DI DOMENICA IN IL 14 GENNAIO 2018-Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.314.000 spettatori pari ad uno share del 13.6%, nella prima parte in onda dalle 14.01 alle 16.33, e 1.681.000 spettatori pari ad uno share dell’11% nella seconda parte in onda dalle 16.38 alle 17.02. Il film Bacio al Cioccolato ha ottenuto 1.815.000 spettatori pari all’11.1%.
I DATI AUDITEL RELATIVI AGLI ASCOLTI DI DOMENICA LIVE DEL 14 GENNAIO 2018-Su Canale 5 Domenica Live ha raccolto 2.521.000 spettatori (13.7%) con la presentazione di 25 minuti, 2.955.000 (17.4%) con la Politica e l’Attualità, 3.203.000 spettatori (20.9%) con le Storie in onda dalle 16.24 alle 16.53, 2.840.000 spettatori (18.3%), in onda dalle 16.56 alle 17.42 e con ospite Silvio Berlusconi, 3.073.000 spettatori (18.4%) e 2.552.000 spettatori (14.1%) con i Saluti.
Non ci sono dubbi sul fatto che Domenica Live abbia dominato l’intero pomeriggio dalle 14 alle 18,45. Qual è l’errore di Domenica IN in questo scontro diretto con Domenica Live? La nostra sensazione è che parlare per oltre due ore di Sanremo non aiuti. Poteva andare bene quando su Canale 5 non c’era il competitor, il pubblico non avendo altro da vedere ha scelto Rai 1. Ma quando su Canale 5 hai una Barbara D’Urso più agguerrita che mai, devi per forza tirare fuori gli artigli e portare nel pomeriggio di Rai 1 qualcosa di diverso. La seconda parte di Domenica In con ascolti completamente da dimenticare, fa meglio persino il film in onda dopo le 17.