Le onde del passato location: dove è stata girata la fiction di Canale 5?
Dove è stata girata la fiction di Canale 5 Le onde del passato? Ecco tutte le risposte che stai cercando sulla location della nuova serie con Anna Valle e Giorgio Marchesi
La nuova fiction di Mediaset, Le Onde del Passato, con protagonisti Anna Valle e Giorgio Marchesi, porta sul piccolo schermo una storia avvincente e carica di mistero, ambientata in una delle isole più suggestive d’Italia: l’Isola d’Elba. La serie, che andrà in onda su Canale 5, ha scelto questa perla del Mar Tirreno come sfondo ideale per intrecci ricchi di suspense e colpi di scena.
Le onde del passato, la trama: un mistero legato al passato
La storia di Le Onde del Passato ruota attorno a Emma (interpretata da Anna Valle), una donna che torna sull’Isola d’Elba dopo molti anni per affrontare i fantasmi del suo passato. Il ritrovamento di alcuni indizi legati a un evento drammatico avvenuto anni prima la porterà a riscoprire verità sepolte e a rimettere in discussione le sue certezze. Accanto a lei, il carismatico Andrea (Giorgio Marchesi), un uomo affascinante con un passato enigmatico, che la aiuterà a ricostruire il puzzle di segreti che avvolge la sua famiglia. Il racconto si sviluppa tra tensioni, rivelazioni inaspettate e l’incantevole paesaggio dell’Elba, che diventa parte integrante della narrazione.
Le location mozzafiato della serie Le onde del passato
Guardando la serie vi chiederete sicuramente dove è stata girata Le onde del passato. E’ stata scelta una location davvero unica per questa storia che vi piacerà per il mistero che racconta.
Porto Azzurro: il cuore della fiction
Uno dei principali set della serie è Porto Azzurro, uno dei borghi più pittoreschi dell’Isola d’Elba. Il centro storico con le sue stradine lastricate, la piazza affacciata sul mare e il suggestivo lungomare sono stati utilizzati per diverse scene chiave. In particolare, alcune riprese si sono svolte nel porto turistico e nella zona del Forte San Giacomo, una fortezza spagnola del XVII secolo che sovrasta il borgo, conferendo un tocco di fascino storico alle ambientazioni.
Rio Marina e le antiche miniere
Altre scene fondamentali della fiction sono state girate a Rio Marina, un luogo ricco di fascino grazie alle sue miniere di ferro dismesse, che donano al paesaggio un caratteristico colore rossastro. Il molo foraneo del paese, con la sua vista spettacolare sul mare, è stato scelto per numerose riprese, regalando alla serie un’atmosfera carica di suggestione. La zona mineraria del Parco Archeominerario di Rio, con i suoi paesaggi lunari e i resti dell’antica attività estrattiva, ha offerto una scenografia unica per le sequenze più intense e drammatiche della storia.
Capoliveri e il fascino del Monte Calamita
Anche Capoliveri, con il suo borgo arroccato e le strette viuzze medievali, ha fatto da sfondo alla fiction. Qui sono state girate alcune scene tra le botteghe artigianali e i vicoli illuminati dalle luci calde della sera. Ma uno degli scenari più affascinanti si trova nei dintorni: il Monte Calamita, un’area naturale che domina la costa sud-orientale dell’Elba. Le riprese tra le scogliere e i panorami mozzafiato del promontorio hanno aggiunto un tocco di spettacolarità alle sequenze più suggestive della serie.
Le spiagge di Schiopparello e Sansone
Le spiagge dell’Isola d’Elba hanno giocato un ruolo fondamentale nella fiction. La spiaggia di Schiopparello, situata nei pressi di Portoferraio, è stata scelta per ambientare il B&B “Le Sirene”, uno dei luoghi centrali della storia. Con la sua vista spettacolare sulla baia e l’acqua cristallina, ha contribuito a creare un’ambientazione rilassante ma al tempo stesso carica di mistero. Un’altra spiaggia iconica utilizzata per le riprese è quella di Sansone, famosa per la sua ghiaia bianca e il mare turchese, perfetta per le scene più emozionanti e romantiche della serie.
Le onde del passato: un viaggio tra storia, natura e mistero
Le Onde del Passato non è solo un thriller avvincente, ma anche un’occasione per scoprire le bellezze straordinarie dell’Isola d’Elba. Attraverso le sue location mozzafiato, la serie riesce a trasmettere un’atmosfera unica, in cui il passato e il presente si intrecciano in un racconto che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso. Un viaggio tra storia, natura e segreti da svelare, reso ancora più affascinante dalla straordinaria cornice dell’isola.
L’appuntamento con Le onde del passato è per mercoledì 19 febbraio. Vi ricordiamo inoltre che per la prima settimana si raddoppia e dunque la seconda puntata della fiction andrà in onda venerdì sempre su Canale 5 in prima serata.