Torta ricca salata la ricetta di Daniele Persegani perfetta per tutta l’estate
La torta ricca salata di Daniele Persegani è la prima ricetta di oggi 28 aprile 2025 di E' sempre mezzogiorno, una vera golosità rustica
Con la torta ricca salata Daniele Persegani inizia la puntata di oggi 28 aprile 2025 di E’ sempre mezzogiorno, si inizia alla grande con la puntata del lunedì e come sempre con tutti i consigli del prof per un ottimo risultato. Come dice la ricetta la torta ricca salata è molto ricca di ingredienti e calorie e Antonella Clerici suggerisce magari di eliminarne qualcuno se necessario.
Si riparte con le nuove ricette E’ sempre mezzogiorno e la torta ricca salata di Daniele Persegani è una bella idea per tutta l’estate. In cucina c’è anche Alfio Bottato che davvero si sta dando da fare. Intanto, ecco la ricetta di oggi di Persegani. >> Leggi qui anche Antonella Clerici festeggia il compleanno di Vittorio Garrone
Torta ricca salata la ricetta di Daniele Persegani
Ingredienti: 200 g farina Manitoba, 300 g farina 00, 15 g di lievito di birra, 2 tuorli, 1 uovo, 120 g latte, 50 g burro, 10 g sale, 5 g zucchero, 70 g formaggio grattugiato, prezzemolo tritato
Per il ripieno: 100 g prosciutto cotto, 150 g carciofini sott’olio, 2 peperoni rossi, 200 g di tonno sott’olio, 200 g formaggio spalmabile, 2 zucchine, 2 salcicce, 2 spicchi d’aglio, olio, sale e pepe
Impastiamo la farina con il latte, i tuorli, l’uovo, il latte, il lievito, mettiamo tutto insieme nella planetaria oppure lavoriamo a mano nella ciotola. Aggiungiamo anche il prezzemolo fresco tritato, il formaggio grattugiato, lavoriamo e aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e il sale, anche lo zucchero, proseguiamo con l’impasto. Copriamo la ciotola con la pellicola e facciamo riposare 1 ora a temperatura ambiente.
Proseguiamo con la ricetta della torta ricca salata e passiamo ai ripieni: sbricioliamo la salsiccia, la facciamo rosolare in padella. La zucchina la tagliamo a dadini e facciamo soffriggere in padella con un filo di olio di oliva.
Il peperone lo facciamo arrostire come preferiamo, anche in forno. Poi togliamo la pelle, i semi e tagliamo a pezzi.
Stendiamo l’impasto con il mattarello e spalmiamo il formaggio cremoso, tagliamo a strisce l’impasto. Adagiamo sulle strisce e il formaggio i peperoni cotti oppure il prosciutto cotto. Abbiamo anche il tonno che possiamo mettere sui peperoni mentre i carciofini li mettiamo sul prosciutto cotto. Insomma, scegliamo il ripieno che preferiamo.
Possiamo fare zucchine e salsiccia, possiamo davvero scegliere quello che abbiamo in cucina. Arrotoliamo le strisce ma le teniamo morbide perché devono lievitare. Adagiamo tutte le rose nella teglia unta o foderata con la carta forno. Usiamo la teglia con cerniera. Copriamo e facciamo lievitare, poi mettiamo in forno a 170° per circa 40 minuti.
Facciamo intiepidire e sformiamo, sarà davvero morbida, possiamo servirla sia tiepida che fredda. Magari non esageriamo con le porzione perché è molto calorica.