Scopriamo la ricetta del pollo croccante con insalatina fresca di Francesca Marsetti
Pollo croccante con insalatina fresca ed è una ricetta spettacolare oggi 30 aprile 2025 di Francesca Marsetti per E' sempre mezzogiorno
Grandi ricette E’ sempre mezzogiorno anche con il pollo croccante con insalatina fresca di Francesca Marsetti e come sempre con lei anche tante risate. Nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con la Marsetti c’è anche il gossip, proprio come con Gian Piero Fava ma non ci sono novità. Intanto, abbiamo la ricetta del pollo croccante con insalatina fresca.
Un pollo croccante che ha una doppia cottura, prima la frittura per 15 minuti e poi tutto in forno con altri ingredienti profumati. Tutto da non perdere, come la ricetta dei cornetti salati giapponesi di oggi di Fulvio Marino
Pollo croccante con insalatina fresca la ricetta di Francesca Marsetti
Ingredienti: 4 fusi di pollo, 2 limoni, 1 scalogno, 1 bicchiere d’acqua, farina 00, erbe aromatiche, sale e pepe, olio per la frittura
Insalatina fresca: 2 finocchi, 1 gambo di sedano, 1 cespo di rucola, 100 g noci, 100 ml di spremuta di pompelmo, maggiorana, 250 ml di olio evo
Scaldiamo l’olio profondo nella padella alta. Abbiamo i fusi di pollo che passiamo nella farina e friggiamo subito. Per fare il pollo croccante possiamo usare anche le sovraccosce. Facciamo cuocere per 15 minuti e poi dobbiamo cuocere anche 40 minuti in forno, la cottura del pollo è molto importante.
Quindi, dopo la frittura di 15 minuti disponiamo il pollo croccante nella pirofila.
Nel bicchiere alto mettiamo il succo di pompelmo, sale, olio e montiamo con i mixer a immersione.
Timo, salvia, maggiorana, menta e origano, tutto fresco e mettiamo tutto nella teglia con il pollo, anche il succo di pompelmo con le erbette. Aggiungiamo anche il limone tagliato a pezzi e un bicchiere di acqua. Mettiamo in forno 40 minuti a 180°.
Tagliamo i finocchi freschi con la mandolina, quindi, molto sottili e condiamo con il succo di pompelmo preparato prima, rucola, noci spezzettate, tarassaco, mescoliamo bene e abbiamo l’insalatina fresca perfetta sempre.
Ovviamente come suggerito da Francesca Marsetti possiamo usare anche altre parti del pollo ma la golosità è nella doppia cottura, prima la frittura e poi il passaggio in forno perché cuocere il pollo in modo perfetto è fondamentale. Il pollo in questo modo sarà ottimo anche gustato non caldo, quindi, un’idea perfetta per tutta l’estate.
Per il contorno possiamo anche preparare altro, magari anche una insalatina diversa e non con i finocchi ma con rucola, lattuga, oppure le classiche patate che piacciono tanto e che possiamo fare fritte o al forno.