Le Ricette in TV

La ricetta delle mozzarelline panate con vignarola di Gian Piero Fava ma le fave in tv sono vietate

E' con la ricetta di Gian Piero Fava delle mozzarelline panate con vignarola che Antonella Clerici ricorda che le fave in tv sono vietate

vignarola fava

La ricetta delle mozzarelline panate con vignarola è il piatto di oggi 28 aprile 2025 di Gian Piero Fava per E’ sempre mezzogiorno. Antonella Clerici ricorda che in tv non è permesso usare le fave, in cucina in tv non ci sono. Il motivo è ovvio, a causa della grave allergia. Il favismo è molto pericoloso ma ovviamente se per la ricetta delle mozzarelline panate con vignarola in tv non possono usare le fave a casa se non abbiamo problemi di allergia le aggiungiamo.

Come sempre con molta cura Gian Piero Fava ci mostra come si fanno queste mozzarelline panate con vignarola. >> Leggi qui anche la ricetta delle roselline di Fulvio Marino 

Mozzarelline panate con vignarola la ricetta di Gian Piero Fava 

Ingredienti: 10 mozzarelline, 250 g pangrattato, 150 g panko, 100 g mandorle, farina 00, acqua

80 g cipollotto, 3 carciofi, 400 g piselli, 300 g asparagi, 1 cespo di lattuga romana, 1 mazzetto di menta

1 filone di pane, erbe aromatiche

In padella facciamo andare il cipollotto a fettine con un filo di olio di oliva, uniamo poi gli asparagi tagliati a losanghe ma non mettiamo le punte degli asparagi. A fiamma dolce facciamo cuocere 5 minuti.

Puliamo i carciofi e tagliamo a fette, sbollentiamo 5 minuti in acqua acidula e salata e poi versiamo in padella con gli asparagi. Adesso se possiamo uniamo le fave. Cuociamo per 15 minuti. Solo alla fine uniamo la lattuga, ancora pepe e sale e dopo pochi minuti la vignarola è pronta.

Le mozzarelline asciutte le passiamo nella farina. Nel pane grattugiato uniamo le mandorle con la buccia tritate grossolane e uniamo il panko. Facciamo un impasto con farina e acqua. Quindi, dopo avere passato le mozzarelline nella farina le passiamo nella pastella e poi nella panatura. Facciamo una doppia panatura. Lasciamo un po’ le mozzarelline nella pantura.

Friggiamo le mozzarelline, scoliamo e poi friggiamo di nuovo, scoliamo su carta da cucina. Tagliamo il pane a fette e condiamo con olio, salvia e rosmarino e mettiamo in forno per tostare. 

Gian Piero Fava serve la vignarola sulle fette di pane tostate e calde; completiamo con il formaggio pecorino grattugiato e le punte di asparagi che abbiamo spadellato a parte con una po’ di olio e sale. Accanto se vogliamo mettiamo le mozzarelline fritte. Anche oggi con Fava abbiamo due piatti in uno e poi con la vignarola possiamo anche condire la pasta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.