Le Ricette in TV

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti e anche oggi Antonio Paolino ci delizia con la sua ricetta

La ricetta degli gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino, il primo piatto per E' sempre mezzogiorno

gnocchetti sempre mezzogiorno

E siamo alla ricetta degli gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino di oggi 29 aprile 2025 per E’ sempre mezzogiorno. Un gustoso primo piatto che per lo chef salernitano è ottimo con gli gnocchetti secchi, non con la pasta fresca. Quindi, questi gnocchetti ceci zucchine e gamberetti li facciamo davvero in poco tempo, soprattutto se abbiamo i ceci già lessati.

Possiamo anche usare i ceci in scatola già pronta e per tutta la primavera e l’estate possiamo fare questi gnocchetti ceci zucchine e gamberetti in modo molto semplice. Non un primo piatto ma un pasto completo, ecco la ricetta. Qui anche la ricetta delle alici in agrodolce di Daniele Persegani

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti la ricetta di Antonio Paolino

Ingredienti: 480 g di gnocchetti secchi, 150 g ceci, 1 zucchina, 150 g di gamberetti, 150 ml di brodo vegetale, 50 ml di olio evo, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, buccia di 1 limone, sale e pepe


Cuociamo la pasta, gli gnocchetti secchi, in acqua bollente e salata.

La zucchina la laviamo e tagliamo con la mandolina, abbiamo dei bastoncini perfetti con anche tutta la parte verde. Mariniamo così a crudo con sale, pepe, scorza di limone grattugiato, lasciamo 10 minuti da parte, togliamo l’acqua di vegetazione.

In padella mettiamo un filo di olio di oliva con il cipollotto tritato al coltello, facciamo soffriggere con l’aglio che poi togliamo e aggiungiamo i gamberetti già puliti. Dopo 30 secondi a fiamma vivace sono cotti. Se non vogliamo mettere i gamberi usiamo altro pesce oppure gli asparagi.

Dopo avere tolto i gamberi dalla padella e messi nella ciotola da parte, nella stessa padella mettiamo adesso i ceci già cotti, lessati per 40 minuti. Una parte dei ceci li frulliamo e versiamo in padella con quelli interi. Aggiungiamo il prezzemolo fresco tritato, facciamo scaldare bene e saliamo, pepiamo. Se abbiamo del brodo sarebbe perfetto per aggiungere un po’ di sapore in padella con i ceci.

Scoliamo la pasta molto al dente e saltiamo nella padella con i ceci, in pratica risottiamo un po’ gli gnocchetti. Aggiungiamo i gamberi solo alla fine. Serviamo gli gnocchetti completando con le zucchine preparate prima e sgocciolate.

Davvero un bel piatto non solo colorato e facile da fare ma anche con le giuste proporzioni tra carboidrati e proteine. Infatti, la dottoressa Evelina evidenzia che se non mettiamo i gamberetti va bene lo stesso perché ci sono le proteine degli ottimi ceci.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.