Le Ricette in TV

Pizza di Carnevale, la ricetta di Fulvio Marino per festeggiare

La ricetta della pizza di Carnevale di Fulvio Marino, una torta salata ripiena con tanti ingredienti

torta carnevale Fulvio marino

Oggi 21 febbraio 2025 Fulvio marino ci regala la ricetta della pizza di Carnevale, è una pizza farcita con tanti ottimi ingredienti, la facciamo a Carnevale perché è ricca di sapore, di gusto, di calorie, ma possiamo farla ovviamente ogni volta che vogliamo.

La pizza di Carnevale dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno è una ricetta sorrentina, è classica al Sud, c’è chi la chiama pizza piena. E’ una torta salata, una torta farcita con mozzarella, caciocavallo, altri formaggi, uova, in questo caso anche i pinoli e la salsiccia. Le varianti possono essere con altri formaggi, con dei salumi ma di certo non devono mancare le uova. Ecco la ricetta di Carnevale di Fulvio Marino per la pizza di Carnevale. 

Pizza di Carnevale di Fulvio Marino 

Ingredienti

500 g di farina 0, 6 g di lievito di birra fresco, 280 ml di acqua, 60 g di uova, pepe, 30 g di strutto, 11 g di sale

210 g di caciocavallo, 250 g di mozzarella, 2 uova, 21 g di pinoli, 300 g di salsiccia, 50 g di pecorino grattugiato

Prepariamo la pizza di Carnevale 

>>>>Antonella Clerici scopre di nuovo i cuochi con il buzzer: “Io qui conto zero”

Nella ciotola versiamo la farina 0 e la maggior parte dell’acqua, l’uovo intero e lavoriamo con il cucchiaio, poi aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato e lavoriamo ancora aggiungendo un po’ di acqua. Uniamo il sale e il pepe macinato fresco, anche il resto dell’acqua, impastiamo adesso a lungo perché dobbiamo ottenere un composto ben liscio e omogeneo. Solo adesso uniamo lo strutto in due tempi, facciamo ben assorbire la parte grassa.
Copriamo la ciotola e facciamo lievitare 1 ora al caldo, anche nel forno con la luce accesa e poi mettiamo 2 ore in frigo. 

L’impasto freddo lo dividiamo a metà, facciamo le pieghe, otteniamo due panetti. Copriamo e facciamo lievitare per 1 ora e mezza.

Stendiamo il primo panetto sottile e foderiamo lo stampo da 30 cm. Farciamo con i formaggi tagliati a dadini, le uova sbattute, i pinoli, il pecorino grattugiato, la salsiccia ancora cruda e sbriciolato.

Stendiamo anche l’altro panetto e copriamo la farcia, chiudiamo bene i bordi. Spennelliamo con l’olio.

Mettiamo in forno a 230° per 30 minuti. 

Possiamo farcire anche con altri formaggi e salumi, possiamo scegliere il gusto del ripieno che preferiamo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.