Gnocchi ripieni di caciocavallo, la ricetta di Daniele Persegani con un condimento velocissimo
Altra ricetta di Daniele Persegani deliziosa oggi 19 febbraio 2025: gnocchi ripieni di caciocavallo, facili da fare
Dalle ricette E’ sempre mezzogiorno di oggi 19 febbraio 2025 la ricetta degli gnocchi ripieni di caciocavallo. Oggi nel bosco con Antonella Clerici c’è Angela Frenda e parlando dei giovani che in cucina sono bravissimi ecco gli gnocchi ripieni di formaggio.
Angela Frenda ci racconta di una bravissima chef stellata che ha ideato questi gnocchi con un ripieno di caciocavallo fatto in modo particolare ma Daniele Persegani rende la ricetta più semplice e così grattugia il formaggio. Non perdete questa e le altre ricette in tv di E’ sempre mezzogiorno ma se vogliamo aggiungere altro sapore a questo piatto non condiamo solo con semplice burro ma aggiungendo anche la paprica dolce. Ecco la ricetta di oggi, un primo piatto davvero semplice da fare ma di grande effetto.
Gnocchi ripieni di caciocavallo ricetta di Daniele Persegani
Ingredienti
500 g di patate lesse o arrosto, 150 g di farina 00, 1 uovo, formaggio grattugiato, noce moscata, sale, 200 g caciocavallo
burro, paprica dolce
Prepariamo gli gnocchi ripieni di caciocavallo
Le patate le possiamo cuocere in forno a lessarle ma in forno sarebbero perfette, così sono più asciutte. Le schiacciamo quando sono ancora calde.
>>>>Dischi alle mele, i dolcetti ripieni di Natalia Cattelani con una ricetta perfetta
Lavoriamo le patate con la farina, un uovo intero, sale, noce moscata e formaggio grattugiato, impastiamo e abbiamo un composto omogeneo, un bel panetto che riusciamo a stendere con il mattarello.
Stendiamo l’impasto a uno spessore di circa 3 mm e ricaviamo i dischetti. Su ogni dischetto mettiamo un po’ di caciocavallo grattugiato con la grattugia a fori grossi. Richiudiamo gli gnocchi lasciando con attenzione il formaggio all’interno e abbiamo questi gnocchi che ovviamente sono un po’ più grandi di quelli classici.
In padella facciamo andare il burro con la paprica dolce.
Cuociamo gli gnocchi di ripieni in acqua bollente e salata, attendiamo il tempo giusto di cottura e quindi non scoliamo subito appena salgono a galla. Condiamo gli gnocchi con il sughetto ma lo facciamo con delicatezza, completiamo ogni piatto con il caciocavallo grattugiato e con il burro fuso con la paprica.
Possiamo magari anche preparare in anticipo l’impasto e mette il panetto in frigo e poi semplicemente farcire i dischetti, ottenere gli gnocchi e cuocerli, in pochi minuti avremo il primo piatto goloso visto oggi a E’ sempre mezzogiorno.