Risotto ai carciofi crudi e cotti di Sergio Barzetti e il saluto alla sua famiglia con la nuova arrivata
La ricetta del risotto ai carciofi crudi e cotti di Sergio Barzetti con tanti consigli e il saluto alla sua bellissima famiglia
Da non perdere la ricetta del risotto ai carciofi crudi e cotti di Sergio Barzetti, un primo piatto completo perché non solo riso ma anche una gran quantità di carciofi.
Sergio Barzetti a E’ sempre mezzogiorno oggi 18 febbraio 2025 ha portato ancora una volta tutto il buon umore e tutta la conoscenza sui risotti, sul taleggio, sul buon cibo. Ancora una ricetta da copiare ma in realtà oggi abbiamo più ricette in una. Non manca con Barzetti il saluto alla sua famiglia che da un po’ di tempo è diventata più grande e felice con l’arrivo di una bimba in affido. Ecco la ricetta di oggi.
Risotto ai carciofi crudi e cotti di Sergio Barzetti
Ingredienti
• 320 g di riso Baldo
• 4 carciofi romaneschi
• 4 carciofi spinosi
• 2 patate
• 50 g di taleggio
• 1 acciuga
• ½ bicchiere di vino bianco
• 1 cipolla
• 1 limone
• Brodo vegetale
• 1 mazzo di prezzemolo
• Zenzero
• Alloro
• Olio evo
• Sale
Prepariamo risotto ai carciofi crudi e cotti
>>>>>Occhi lucidi con Sergio Barzetti a E’ sempre mezzogiorno: ha una bimba piccola in affido
Dobbiamo fare i carciofi alla romana e puliamo i carciofi giusti e li mettiamo a cuocere a testa in giù nella pentola dove abbiamo messo un po’ di oli, la cipolla tritata e le acciughe spezzettate. Aggiungiamo anche il prezzemolo fresco e un po’ di brodo, facciamo cuocere coperto per 1 ora circa a fiamma bassa.
Tagliamo un paio di carciofi romaneschi crudi a fettine molto sottili e ovviamente dopo averli puliti, aver tolto le parti dure.
Nel bicchiere alto mettiamo prezzemolo fresco spezzettato e succo di zenzero fresco ma va bene anche lo zenzero grattugiato, succo di limone olio di oliva abbondante, frulliamo con il mixer a immersione e con questa salsetta verde condiamo i carciofi crudi che lasciamo così marinare.
Adesso usiamo i carciofi spinosi e li tagliamo a fette sottili, cuociamo in pentola con un po’ di olio e sale, se necessario un filo di acqua, aggiungiamo poi le patate tagliate a fette sottili. Aggiungiamo anche il riso e facciamo tostare, poi sfumiamo con il vino e solo quando è evaporato versiamo il brodo bollente. Facciamo cuocere il riso e aggiungiamo il brodo bollente un po’ alla volta.
Togliamo dal fuoco e mantechiamo con taleggio a pezzetti, serviamo con i carciofi alla romana e con quelli crudi conditi con la salsa verde. Un piatto ottimo sia per il pranzo che per la cena.