Torta di carciofi è la ricetta di Ivano Ricchebono oggi emozionatissimo
La ricetta della torta di carciofi di Ivano Ricchebono per San Valentino e con lui nella cucina di E' sempre mezzogiorno c'è la sua fidanzata
E’ buonissima la torta di carciofi di Ivano Ricchebono, è la torta salata del giorno di San Valentino, 14 febbraio 2025, una vera golosità rustica da non perdere.
Puntata speciale oggi per E’ sempre mezzogiorno e non solo per le golose ricette come questa torta di carciofi di Ivano Ricchebono ma anche per la presenza nella cucina di Antonella Clerici in tv delle persone imporanti nella vita dei vari chef protagonisti. Oggi per Ivano Ricchebono c’è la sua fidanzata, per la prima volta Isotta. Ma c’è anche la moglie di Fulvio Marino e c’è anche la figlia di Sal De Riso. Non finisce qui ma ecco la ricetta della torta con i carciofi.
Torta di carciofi la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
Impasto: 250 g farina 00, 250 g farina Manitoba, olio evo, acqua
Ripieno: 9 carciofi, 750 g prescinseua, 200 g formaggio grattugiato, 10 g funghi secchi, 7 uova, 20 g pinoli, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, maggiorana, burro, olio, sale e pepe
Prepariamo la torta di carciofi
>>>>>Ivano Ricchebono finalmente a E’ sempre mezzogiorno con Isotta, la sua fidanzata
Iniziamo dall’impasto e lavoriamo la farina 00 e la manitoba con un po’ di olio di oliva e l’acqua necessaria per ottenere un composto liscio e ben compatto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola per alimenti e mettiamo in frigo per almeno 1 ora.
Passiamo al ripieno e puliamo i carciofi, tagliamo a spicchi sottili e rosoliamo in padella con un po’ di olio, sale e aglio se piace ma di certo poi lo togliamo. Cuociamo e facciamo raffreddare, tritiamo al coltello.
Prendiamo un’altra padella e tritiamo la cipolla con i pinoli, facciamo soffriggere insieme con un pochino di olio di oliva e aggiungiamo anche i funghi secchi già ammollata in acqua e tritati con il coltello, mescoliamo e saliamo, facciamo cuocere.
Nella ciotola versiamo i carciofi pronti, le uova intere, 3, funghi e pinoli pronti, saliamo e pepiamo, mescoliamo il tutto.
Abbiamo la prescinseua ma possiamo sostituirla con la ricotta, uniamo l’uovo rimasto, saliamo e aggiungiamo formaggio grattugiato, mescoliamo bene.
Tiriamo la sfoglia abbastanza sottile e foderiamo lo stampo tondo, bucherelliamo il fondo, aggiungiamo il ripieno con carciofi, aggiungiamo il composto con il formaggio. Inseriamo tre uova crude sgusciate in incavi che creiamo nel ripieno. Copriamo con altro disco sottile di sfoglia, chiudiamo i bordi.
Spennelliamo con l’uovo, mettiamo in forno a 180° per 45 minuti.