Le Ricette in TV

Pizza per due è la ricetta di Fulvio Marino e sua moglie per San Valentino

Pizza per due con doppio gusto, la pizza giusta di Fulvio Marino e sua moglie per festeggiare San Valentino a E' sempre mezzogiorno

pizza san valentino Fulvio

Ricette di San Valentino a E’ sempre mezzogiorno e oggi 14 febbraio 2025 non manca la pizza di Fulvio Marino. Pizza per due per Fulvio marino e sua moglie Giulia che innamoratissimi suggeriscono le loro pizze.

Una pizza divisa a metà ma senza latticini perché Giulia non può mangiarli, Fulvio Marino quindi dedica a sua moglie questa pizza per due. Ma davvero la sardenaira e la pissaladière sono le pizze giuste per la festa dell’amore? Una con l’aglio e l’altra con la cipolla? Antonella Clerici suggerisce ovviamente di mangiare tutti e due le stesse cipolle, magari l’aglio lo scartiamo, così nessuno avrà problemi e sarà una bella complicità. Ecco le due pizze di oggi.  

Pizza per due la ricetta di Fulvio Marino

Ingredienti

Per l’impasto:

• 500 g di farina 0

• 12 g di lievito fresco di birra

• 330 ml di acqua

• 12 g di sale

• 25 ml di olio evo

Per condire la sardenaira:

• 100 g di passata di pomodoro

• ½ spicchio d’aglio

• 10 g di acciughe sott’olio

• 25 g di olive taggiasche

• 10 g di capperi

• Olio

Per condire la pissaladière:

• 150 g di cipolle bianche

• 12 filetti di acciughe

• 3 spicchi d’aglio in camicia

• 50 g di olive nere

• Olio

Prepariamo la pizza per due

>>>>>>Giulia la bellissima moglie di Fulvio Marino stupisce Antonella Clerici con il suo look 

Nella ciotola versiamo la farina 0 con il lievito fresco di birra sbriciolato e anche quasi tutta l’acqua, mescoliamo e aggiungiamo il sale e l’acqua avanzata, lavoriamo impastando con le mani per più minuti e poi quando l’impasto è ben liscio versiamo l’olio e completiamo l’impasto. Copriamo e facciamo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.

L’impasto lievitato lo dividiamo a metà, così possiamo fare due teglie. Mettiamo ogni panetto sulla teglia ben unta con l’olio, copriamo e facciamo lievitare un’altra ora ma questa volta in un posto caldo.
Con le mani stendiamo l’impasto fino al bordo della teglia e copriamo, facciamo lievitare 30 minuti sempre al caldo.

Se vogliamo possiamo dividere la pizza in due gusti. Su una metà condiamo con la passata di pomodoro, le olive, spicchi di aglio e le acciughe, anche i capperi e un po’ di olio di oliva. Sull’altra metà facciamo uno strato di cipolle che abbiamo tagliato molto sottili, le olive nere, le acciughe e olio di oliva.

Mettiamo in forno a 250° per 15 minuti, ma facciamo ben cuocere. 

Possiamo ovviamente creare una pizza decorata come ha fatto Fulvio Marino, con una precisione che ci piace. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.