Fulvio Marino porta in tavola i panini alle olive taggiasche, la ricetta
Altra gran ricetta di Fulvio Marino per E' sempre mezzogiorno: panini alle olive taggiasche da farcire o gustare semplici a tavola
I panini alle olive taggiasche di Fulvio Marino è la ricetta E’ sempre mezzogiorno di oggi giovedì 13 febbraio 2025 da non perdere. Sono piatti facili da fare ma di certo anche golosi.
Panini salati con le olive che si prestano a una golosa presentazione in tavola e anche ad essere farciti con salumi ma anche con formaggi. Come sempre Fulvio Marino ci spiega tutto nel dettaglio, ci mostra in tv su Rai 1 tutti i passaggi dall’impasto alle varie lievitazioni. Non è un lavoro così lungo, possiamo impastare al mattino e avere i panini alle olive pronti per la cena.
Panini alle olive taggiasche la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
500 g di farina 0, 4 g di lievito di birra fresco, 280 ml di acqua, 100 g di olive taggiasche, 8 g di sale, 10 ml di olio evo
Prepariamo i panini alle olive taggiasche
>>>>>La cotoletta va a Sanremo 2025, grandi i gemelli Billi con questa ricetta
Nella ciotola versiamo la farina 0, il lievito fresco di birra sbriciolato e quasi tutta l’acqua, mescoliamo prima con il cucchiaio e poi aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo per qualche minuto e copriamo la ciotola.
Facciamo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore, attenzione a non mettere la ciotola in un posto troppo freddo o troppo caldo.
Versiamo l’impasto lievitato sul tavolo, ci aiutiamo con pochissima farina e allarghiamo l’impasto, così distribuiamo le olive taggiasche che abbiamo tritato in modo grossolano con il coltello, aggiungiamo anche 10 ml di olio. Facciamo le pieghe on questo modo non stressiamo l’impasto e le olive vengono ben distribuite.
Dividiamo l’impasto in panetti da circa 70 grammi e copriamo, facciamo lievitare a temperatura ambiente per 20 minuti circa.
Adesso ogni panetto lo stendiamo con il mattarello e otteniamo una lingua abbastanza sottile che arrotoliamo su se stessa dalla parte corta. Abbiamo i panini che hanno un po’ la forma dei filoncini ma non sono molto lunghi. Incidiamo ogni panino per la lunghezza.
Disponiamo i panini sulla teglia foderata con la carta forno, copriamo e facciamo lievitare fino al raddoppio.
Spennelliamo i panini con l’olio e mettiamo in forno statico a 250° per 25 minuti, dipende dal forno ma possono essere necessari anche 30 minuti.
Facciamo intiepidire e possiamo servire così a tavola per accompagnare piatti o farcire con salumi come fa Fulvio Marino, ovviamente anche formaggi.