Le Ricette in TV

Piada furba da fare in casa, la ricetta speciale di David Fiordigiglio

La ricetta della piada furba perfetta per seguire Sanremo ma anche per le i pranzi e le cene da fare fuori casa

piada furba David fiordigiglio

A E’ sempre mezzogiorno torna il giovanissimo David Fiordigiglio e con la ricetta della piada furba da gustare magari durante le serate del festival di Sanremo. Puntata dell’11 settembre 2025 e questa piada con arrosto è da copiare.

Antonella Clerici adora le piadine, confida che prima di una performance importante qualche ora prima deve mangiare dei carboidrati, magari un toast oppure sarebbe perfetta una piadina golosa. Questa sarà troppo pesante? Per noi che seguiremo il festival e le canzoni dal divano è perfetta. Scopriamo come David Fiordiglio come fa la sua piada furba; ecco la ricetta. Tra l’altro tutti notano che il giovane cuoco ha perso peso, così sembra ancora più giovane.

Piada furba la ricetta di David Fiordigiglio 

Ingredienti

Per la piada: 1 bicchiere di farina 00, 1 bicchiere di acqua, sale

300 g dicrescenza, 500 g rucola, basilico, pinoli tostati, 2 pomodori, 70 g olive taggiasche, origano, sale e olio

Per l’arrosto: 1 k di lombata di manzo, 50 ml di olio, 2 spicchi d’aglio, basilico, 50 g di olive taggiasche, 10 pomodorini, 2 cipolle, 1 cucchiaio di amido di mais, 200 ml vino rosso, 200 ml acqua frizzante

Prepariamo la piada furba

Non compriamo la piadina ma la facciamo in casa, nella ciotola mettiamo la farina e l’acqua con un pochino di sale, mescoliamo e abbiamo una pastella liscia, omogenea, non un panetto, quindi è già furba così.

Scaldiamo la padella e versiamo un mestolo di pastella, facciamo allargare nella padella e abbiamo la piada, facciamo cuocere sui due lati.

L’arrosto lo prepariamo in anticipo e nella pentola mettiamo un pochino di olio, sigilliamo la lombata di manzo che abbiamo anche legato con lo spago. Solo dopo saliamo e mettiamo in forno 30 minuti a 220° statico.

>>>>Panremo da un’idea di Federico Quaranta nasce il pane di Sanremo di Fulvio Marino

Nella pentola dove abbiamo sigillato la carne adesso aggiungiamo le cipolle tagliate sottili, uniamo anche pomodorini a pezzi, le olive e poi amido di mais, vino rosso e acqua frizzante, mescoliamo e facciamo cuocere. Alla fine frulliamo il fondo e filtriamo. 

Non ci resta che farcire la piada con un pochino di formaggio tipo crescenza, poi l’arrosto a fette, la rucola e i pomodori crudi che però condiamo. Chiudiamo arrotolando o a mezzaluna e non facciamo mancare il sughetto.

E anche questa volta abbiamo due ricette in una e in più il suggerimento sul come farcire la piadina di David. Facciamo in modo semplice un ottimo arrosto, facciamo in modo ancora più semplice la piada e poi il suggerimento per un ripieno davvero perfetto. Volendo possiamo ovviamente preparare in anticipo le piadine e scegliere un ripieno diverso.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.