Festival di carciofi la ricetta di Salvatore Giugliano per Sanremo
Che ricetta con Salvatore Giugliano, facciamo un festival di carciofi per Sanremo 2025
Se vi piacciono i carciofi non potete perdere questa ricetta e non potete perdere nemmeno Sanremo 2025 stasera 11 febbraio. Festival di carciofi di Salvatore Giugliano, non una ma più ricetta per un piatto unico.
Tutte le ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno sono dedicate un po’ al festival, non solo per l’ispirazione come nel caso del panremo ma anche perché sono piatti che possiamo preparare in anticipo, magari solo scaldare o tenere in caldo in forno. Ecco intanto le ricette dei carciofi, la ricetta del festival di carciofi di Salvatore Giugliano. Non perdete anche i consigli di Evelina Flachi, i suoi consigli preziosi del martedì.
La ricetta del festival di carciofi
Festival di carciofi
Ingredienti
4 carciofi, 2 limoni, 100 g burro
200 g farina 00, 200 g farina di riso, 600 ml acqua frizzante
Maionese: 2 uova, 250 ml olio di semi, 1 limone, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 4 mazzetti di menta, sale e pepe
2 spicchi d’aglio, 1 cipolla, 100 ml aceto bianco, 1 peperoncino, 1 cucchiaio di origano, 1 mazzo di prezzemolo, buccia di 1 limone, olio, sale
1 cedro
Prepariamo il festival di carciofi
Sbollentiamo la menta pochi secondi in acqua bollente e scoliamo, non buttiamo l’acqua, la menta la versiamo in acqua e ghiaccio, scoliamo e strizziamo. Frulliamo la menta con la maionese.
Puliamo bene i carciofi, eliminiamo le foglie dure, la barbetta all’interno, peliamo il gambo. Tagliamo i carciofi a fette, a spicchi, lessiamo in acqua bollente per pochi minuti, la stessa acqua dove abbiamo sbollentato la menta ma aggiungiamo anche delle fette di limone bio. Pochi minuti e scoliamo, facciamo raffreddare i carciofi.
Per la pastella nella ciotola lavoriamo la farina 00 con la farina di riso e l’acqua frizzante aggiunta un po’ alla volta e molto fredda. Usiamo magari la frusta per un risultato migliore.
>>>>>Panremo da un’idea di Federico Quaranta nasce il pane di Sanremo di Fulvio Marino
Passiamo i carciofi asciutti e cotti nella pastella, friggiamo subito in olio profondo e ben caldo. Facciamo dorare.
Per il fondo nella padella mettiamo un po’ di olio e l’aglio, facciamo soffriggere e aggiungiamo gli scarti dei carciofi e qualche foglia di menta, copriamo con l’acqua ma senza esagerare e facciamo cuocere, Poi quando tutto è cotto frulliamo ma dobbiamo anche filtrare per avere il sughetto perfetto.
Per la salsa invece mettiamo in una ciotola aglio tritato, peperoncino tritato, cipolla cruda tritata, prezzemolo fresco tritato, origano e mescoliamo aggiungendo anche aceto bianco e tanto olio, lasciamo da parte, questo deve riposare, macerare un pochino.
Tagliamo il cuore di carciofo a fettine molto sottili e condiamo con sale e olio.
Serviamo i vari carciofi e completiamo con la maionese, il fondo, la salsa e delle fettine di cedro.