Spaghetti al ragù di triglie di Giusina Battaglia, il primo piatto siciliano
La ricetta degli spaghetti al ragù di triglie di Giusina Battaglia per E' sempre mezzogiorno
Altra ricetta speciale per E’ sempre mezzogiorno oggi 10 febbraio 2025, la ricetta degli spaghetti al ragù di triglie di Giusina Battaglia. Un altro primo piatto che arriva dalla Sicilia.
Spaghetti al ragù di triglie ma con l’aggiunta di sapori che Giusina Battaglia ci mostra sempre nelle sue ricette, sono tipici della sua bellissima isola. Pinoli, uvetta, finocchietto selvatico e già sentiamo il buon profumo ma niente formaggio grattugiato e invece mettiamo le lamelle di mandorle tostate. Ecco la ricetta di oggi da non perdere insieme alle altre ricette in tv. Bravissima come sempre Giusina nella cucina di Antonella Clerici, vediamo come si fa questo bel piatto di pasta siciliano.
Spaghetti al ragù di triglie di Giusina Battaglia
Ingredienti
Per gli spaghetti:
• 300 g di spaghetti
• 500 g di filetti di triglia
• 300 g di pomodorini
• 1 cipolla
• 1 spicchio d’aglio
• 50 g di uvetta
• 50 g di pinoli
• Finocchietto selvatico
• Olio evo
• Sale e pepe
Per ultimare:
• Mandorle a lamelle
Prepariamo gli spaghetti al ragù di triglie
Tritiamo la cipolla al coltello e con lo spicchio di aglio e un pochino di olio di oliva facciamo soffriggere in padella, poi versiamo i pomodorini tagliati e facciamo cuocere per una decina di minuti.
Il finocchietto fresco lo sbollentiamo in acqua e scoliamo. Non buttiamo l’acqua, qui dobbiamo cuocere la pasta aggiungendo il sale.
Il finocchietto lessato lo tritiamo al coltello e lo aggiungiamo in padella con i pomodorini. Adesso in padella aggiungiamo anche l’uvetta e i pinoli, facciamo insaporire il tutto.
I filetti di triglie ben puliti li tagliamo a pezzi e aggiungiamo al sughetto con i pomodori, pochi minuti di cottura e tutto è pronto. Assaggiamo per aggiustare di sale, aggiungiamo anche il pepe macinato fresco.
Nell’acqua al finocchietto cuociamo la pasta, in questo caso gli spaghetti ma va bene anche un altro formato. Scoliamo e saltiamo nel sugo in padella. Serviamo completando il piatto con lamelle di mandorle tostate e niente formaggio grattugiato.