Pizza integrale la ricetta di Fulvio Marino del venerdì di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta della pizza integrale di Fulvio marino del 7 febbraio 2025. La pizza E' sempre mezzogiorno da provare subito
Venerdì pizza con Fulvio Marino a E’ sempre mezzogiorno e oggi 7 febbraio 2025 c’è la pizza integrale con tutti gli ingredienti e passaggi da scoprire.
Come sempre Fulvio Marino ci spiega tutto per un risultato perfetto ma questa volta la pizza è con la farina integrale, quasi tutta integrale ma non tutta altrimenti non verrebbe un’ottima pizza. Sempre più persone vogliono impasti diversi, farine diverse quando gustano la pizza e questa volta possiamo fare in casa la pizza integrale con la farina integrale e farina 0, con un passaggio importante e poi la facciamo in teglia, davvero perfetta per il forno di casa.
Pizza integrale la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
800 g di farina integrale, 200 g di farina 0, 8 g di lievito di birra fresco, 750 ml acqua, 22 g sale, 90 g di olio di oliva
passata di pomodoro, basilico, aglio, olive verdi, stracciatella, sale, pepe, zucchero
Prepariamo la pizza integrale
>>>>>Antonio Paolino la ricetta della ciambella al cioccolato per E’ sempre mezzogiorno
Nella ciotola versiamo la farina integrale e la farina 0, versiamo quasi tutta l’acqua e in questo caso mescoliamo per 10 minuti con il cucchiaio, lavoriamo a lungo prima di aggiungere il lievito. Trascorso il tempo abbiamo un impasto già formato e aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato, un po’ di acqua e impastiamo per quasi 10 minuti. Aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua e impastiamo ancora. Quando abbiamo l’impasto ben liscio possiamo completare con l’olio di oliva e impastiamo per farlo assorbire. Non facciamo mai l’errore di mettere tutti gli ingredienti insieme, soprattutto i grassi.
Copriamo la ciotola e facciamo lievitare per 1 ora in un posto caldo.
Dividiamo l’impasto lievitato a metà e così faremo due pizze in teglia. Ogni panetto lo lavoriamo con poche pieghe e otteniamo i due panetti che disponiamo sulle teglie ben unte. Copriamo e facciamo lievitare altri 30 minuti.
Adesso con le mani stendiamo l’impasto fino al bordo, copriamo e facciamo lievitare altri 30 minuti.
Stendiamo ancora l’impasto verso il bordo, copriamo e facciamo lievitare 2 ore, attenzione alla temperatura in casa che non deve essere fredda.
Condiamo adesso le pizze con la passata di pomodoro fresca condita con olio, sale e aglio se piace. Se necessario aggiungiamo alla passata un pochino di zucchero. Aggiungiamo sulle pizze l’origano e mettiamo in forno a 240° per 10 minuti e poi a 220° per altri 20 minuti. Poi completiamo con olive e con la stracciatella.