Le Ricette in TV

La frittatina giapponese di Francesca Marsetti: la ricetta

La frittatina giapponese di Francesca Marsetti: ecco come si prepara

frittatina giapponese francesca marsetti

La cucina giapponese è un mondo ricco di sapori, tradizioni e tecniche raffinate. Tra le tante specialità, una delle più amate è la frittatina giapponese, una preparazione soffice e saporita, perfetta per un pasto sfizioso e originale. In questa versione, la talentuosa cuoca bergamasca Francesca Marsetti ci propone una reinterpretazione gustosa, arricchita da un ripieno goloso di carpaccio di manzo, pancetta croccante e cavolo verza. Il tutto è completato da una deliziosa salsa a base di maionese, ketchup e salsa Worcester, con il tocco umami del katsuobushi, i caratteristici fiocchi di tonnetto essiccato tipici della cucina nipponica.

Scopriamo insieme come preparare questa frittata ispirata ai sapori d’Oriente, perfetta per stupire i vostri ospiti con una ricetta originale e dal gusto irresistibile. La ricetta è stata preparata nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 6 febbraio 2025.

>>>> Con Fulvio Marino facciamo il panuozzo: la ricetta dell’impasto perfetto

La frittatina giapponese di Francesca Marsetti: ecco la ricetta

Iniziamo con la lista degli ingredienti:

  • 200 g farina 00, 2 uova, 100 ml brodo di katsuobushi, 100 ml acqua, lievito istantaneo
  • Ripieno: 200 g carpaccio di manzo, 4 fette di pancetta affumicata, 150 g cavolo verza, salsa di soia, olio di semi
  • 100 g maionese, 100 g ketchup, 30 g salsa Worcester, 20 g katsuobushi

Preparare la pastella
In una ciotola capiente, sbattete le uova con la farina, un pizzico di lievito istantaneo e il brodo di katsuobushi (o l’acqua calda con un cucchiaio di salsa di soia). Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Non è necessario far riposare la pastella: è pronta per essere utilizzata subito.

Cuocere il ripieno
Scaldate una padella antiaderente e fate rosolare la pancetta affumicata tagliata a pezzetti. Quando sarà croccante, aggiungete il carpaccio di manzo tagliato a strisce e il cavolo verza finemente affettato. Fate saltare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto, aggiustando di sale e aggiungendo un filo di salsa di soia per esaltare i sapori.

Cuocere la frittatina
Scaldate un filo d’olio di semi in una padella pulita. Versate metà della pastella e lasciate cuocere per qualche istante, proprio come si fa con una crêpe. Quando la base inizia a rapprendersi, distribuite sopra il ripieno di carne e cavolo.Versate quindi la pastella rimanente sopra il ripieno e, con l’aiuto di una spatola, rigirate delicatamente la frittata, facendo attenzione a mantenere la forma compatta. Proseguite la cottura fino a quando sarà ben dorata su entrambi i lati.

Completare il piatto
Una volta pronta, trasferite la frittatina su un piatto da portata e conditela con la salsa preparata mescolando maionese, ketchup e salsa Worcester. Infine, cospargete la superficie con una generosa spolverata di katsuobushi, che a contatto con il calore si muoverà creando un effetto scenografico.

    Servite la vostra frittatina giapponese ben calda, per un viaggio di sapori che unisce la delicatezza della cucina nipponica alla ricchezza della tradizione italiana. Vi ricordiamo che potrete rivedere la ricetta e la puntata sul sito di RaiPlay.

    Seguici

    Seguici su

    Google News Logo
    Ricevi le nostre notizie da Google News

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.