I filoncini all’uvetta di Fulvio Marino: la ricetta
Oggi Fulvio Marino ha preparato dei filoncini perfetti per merenda o colazione: ecco come si fanno
I filoncini all’uvetta sono una deliziosa alternativa al pane classico, perfetti per una colazione genuina o una merenda sfiziosa. La dolcezza naturale dell’uvetta si sposa alla perfezione con la croccantezza della crosta e la morbidezza della mollica, regalando un’esperienza di gusto unica. Ecco come prepararli seguendo i consigli di Fulvio Marino. Il maestro panificatore ha suggerito questa ricetta nella puntata del 5 febbraio 2025 di E’ sempre mezzogiorno!
Vediamo tutti i dettagli per preparare questa super ricetta.
>>>> Focaccine dolci di Fulvio Marino, la ricetta della nonna perfetta per tutti
La ricetta dei filoncini di Fulvio Marino
Ingredienti
- 1 kg di farina 0
- 7 g di lievito di birra fresco
- 650 ml di acqua
- 250 g di uvetta
- 20 g di sale
Procedimento per la preparazione di questi filoncini
Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, versiamo la farina e aggiungiamo la maggior parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto grezzo e poco omogeneo. Lasciamo riposare per circa 20 minuti: questo passaggio, chiamato autolisi, aiuta la farina ad assorbire meglio i liquidi e facilita la lavorazione dell’impasto.
Aggiunta del lievito e del sale
Trascorso il tempo di riposo, uniamo il lievito di birra fresco sbriciolato e una piccola quantità di acqua. Impastiamo energicamente fino a farlo assorbire. A questo punto, aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente, continuando a lavorare il tutto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Incorporazione dell’uvetta e lievitazione
Uniamo l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata, distribuendola uniformemente nell’impasto. Copriamo la ciotola con un canovaccio o con pellicola e lasciamo lievitare in frigorifero per 12 ore. Questo lungo riposo conferirà al pane una consistenza soffice e un sapore più intenso.
Formatura e seconda lievitazione
Dopo la lievitazione in frigo, trasferiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato e lo allarghiamo delicatamente con le mani, fino a formare un rettangolo spesso circa 2-3 cm. Con un coltello o un tarocco, lo tagliamo in 6-7 strisce, che disponiamo ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno. Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per altre 2 ore.
Cottura
Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 250°C. Inforniamo i filoncini e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. La ricetta di Fulvio Marino è pronta, potete rivedere tutti i passaggi su RaiPlay.
Sforniamo e lasciamo raffreddare su una gratella prima di gustarli. Perfetti da soli o accompagnati da burro e miele, questi filoncini all’uvetta conquisteranno tutti con la loro fragranza irresistibile!