Le Ricette in TV

Sergio Barzetti la ricetta del risotto rosso, la gioia per la bimba in affido 

Risotto rosso o risotto viola? In ogni caso la ricetta del 4 febbraio 2025 di Sergio Barzetti è da provare

risotto rosso barzetti

E’ pieno di gioia Sergio Barzetti che nella cucina di E’ sempre mezzogiorno oggi 4 febbraio 2025 non solo ci regala la ricetta del risotto rosso con il cavolo cappuccio viola ma ci aggiorna anche sulla sua stupenda famiglia.

Sergio Barzetti, Laura e Anita hanno accolto nella loro famiglia la piccola Luna, una bimba di un anno e mezzo. Sergio aveva già raccontato di come la sua famiglia è diventata più grande, la piccolina è in affido e non sanno ovviamente per quanto tempo resterà con loro ma è tutto così bello e pieno d’amore. Un esempio meraviglioso ma intanto gustiamo questo risotto dal colore bellissimo, più che rosso è un bellissimo viola. Ecco la ricetta.

Risotto rosso di Sergio Barzetti

Ingredienti

300 g di riso Arborio, 1 cavolo cappuccio viola, mezza cipolla, 80 g di burro, 1 bicchiere di vino rosso, formaggio toma blu o simile, 80 g di formaggio grattugiato, 1 limone, brodo vegetale, alloro, sale e pepe

Prepariamo il risotto rosso

Il riso deve essere Arborio classico che sembra sia difficile da trovare. In pentola mettiamo il trito di cipolla con una noce di burro, la pentola deve essere già bollente, facciamo soffriggere. Poi aggiungiamo il riso, facciamo tostare e poi versiamo la bonarda. 

Abbiamo già fatto il brodo vegetale aggiungendo anche finocchio, zucca, mela oltre a sedano, carota e cipolla. 

Aggiungiamo in pentola il brodo bollente e iniziamo la cottura. Ogni tanto mescoliamo.

>>>>>Braciole alla napoletana con sformato di broccoli e patate, la ricetta di Mattia e Mauro Improta 

Prepariamo il cappuccio: puliamo e tagliamo a dadini piccoli, passiamo nell’estrattore e abbiamo il liquido. La parte della fibra non la buttiamo ma una parte la versiamo nella pentola con il risotto. Una parte la possiamo anche essiccare e fare le polveri. 

Mescoliamo il risotto già colorato e proseguiamo la cottura, aggiungiamo anche il succo del cavolo estratto, se necessario aggiungiamo altro brodo vegetale ma sempre bollente. Portiamo a cottura e ricordiamo che il vino ci consente di usare meno sale. 

Tagliamo a pezzi il formaggio suggerito da Sergio Barzetti ma se non l’abbiamo lo sostituiamo con altro formaggio simile, anche toma semplice. A fine cottura aggiungiamo il formaggio al risotto, facciamo sciogliere e versiamo anche il formaggio grattugiato e il burro, mantechiamo fuori dal fuoco. 
Serviamo completando ogni piatto con dadini di formaggio toma, con un pochino di fibre del cavolo rosso, una foglia di alloro e per finire qualche goccia di succo di limone che in quei punti farà cambiare colore al risotto. Magia e gusto e anche questo risotto rosso di Sergio Barzetti è da provare. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.