Le Ricette in TV

Plumcake salato e con la ricetta di Daniele Persegani la colazione salata è molto golosa

Plumcake salato per una colazione salata tanto golosa. La ricetta di Daniele Persegani da E' sempre mezzogiorno

plumcake salato persegani

La ricetta del plumcake salato di Daniele Persegani è la prima di oggi 4 febbraio 2025 per E’ sempre mezzogiorno. Invece dei dolci tante volte è meglio mangiare qualcosa di salato e senza dubbio il plumcake di Persegani è perfetto.

Plumcake salato con uova, formaggio grattugiato e a dadini, bacon, latte e preziosi consigli del prof Daniele Persegani. E’ una ricetta per la colazione salata, è una ricetta per portare in tavola del pane che di certo è molto ricco e può accompagnare piatti che meritano questa golosità. Considerate che ci sono dentro formaggio, uova sode e bacon e quindi richiama la colazione salata classica. Ecco la ricetta di oggi da E’ sempre mezzogiorno, non perdete le altre. 

Plumcake salato di Daniele Persegani

Ingredienti

300 g di farina 00, 3 uova, 100 ml di olio di semi, 100 ml di latte, 80 g di formaggio grattugiati, 1 bustina di lievito, 150 g di bacon, 2 uova sode, 100 g di edamer, 1 noce di burro, 50 g granella di pistacchio, erba cipollina, farina, sale e pepe

Prepariamo il plumcake salato

Montiamo gli albumi e teniamo da parte.

>>>>>Braciole alla napoletana con sformato di broccoli e patate, la ricetta di Mattia e Mauro Improta 

Nella ciotola versiamo i tuorli e montiamo aggiungendo il formaggio grattugiato (grana o parmigiano) e poi l’olio di semi, poi versiamo la farina e lavoriamo sempre, versiamo anche il lievito e lavoriamo magari con la frusta nella planetaria ma possiamo farlo anche con un cucchiaio faticando un po’ di più. Aggiungiamo anche il latte, amalgamiamo e l’impasto sembrerà un po’ solido ma è normale. Aggiungiamo gli albumi montati prima e amalgamiamo.

Tagliamo le uova sode in quattro.

In padella facciamo rosolare il bacon tagliato sottile e poi a pezzi, senza aggiungere altri grassi ma con la padella ben calda. Aggiungiamo il bacon al composto.

Tagliamo il formaggio a dadini, l’importante è che non sia un formaggio duro. Inumidiamo con l’acqua il formaggio e infariniamo leggermente, come si fa con l’uvetta e le gocce di cioccolato per non farle crollare nell’impasto. Eliminiamo la farina in eccesso. Aggiungiamo anche il formaggio al composto, amalgamiamo.

Imburriamo lo stampo da plumcake e passiamo la farina, eliminiamo quella in eccesso. Versiamo metà del composto e al centro mettiamo le uova sode. Copriamo con il resto del composto, livelliamo. Completiamo con la granella di pistacchio. Mettiamo in forno a 175° per 35 – 40 minuti. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.