Cheesecake del recupero di Antonio Paolino, la ricetta del dolce senza cottura
Altra deliziosa idea se abbiamo ancora pandoro o panettone: facciamo la cheesecake del recupero di Antonio Paolino, la ricetta senza cottura
Abbiamo in casa ancora del pandoro o magari un panettone? Antonio Paolino ci suggerisce la ricetta della cheesecake del recupero, la ricetta E’ sempre mezzogiorno del 17 gennaio 2025. Una golosa idea per tutti, una cheesecake che non va in forno.
Niente cottura per questa cheesecake con il pandoro farcita di crema, va tutto in frigo, niente forno e senza dubbio è una vera bomba golosa. Consideriamo che il pandoro confezionato ha una scadenza lunga e quindi possiamo anche proporre questa cheesecake del recupero tra qualche settimana. Non perdete questa e le altre ricette dolci E’ sempre mezzogiorno.
Cheesecake del recupero di Antonio Paolino
Ingredienti
1 pandoro, 2 tazzine di caffè, 220 g di ricotta, 220 g di formaggio spalmabile, 150 g di zucchero a velo, 200 ml di panna montata, 50 ml di panna liquida, 160 g di cioccolato fondente, 10 g di gelatina in fogli, buccia di arancia, 120 g di frutta secca
150 ml di panna montata, 100 g di cioccolato a scaglie
Prepariamo la cheesecake del recupero
>>>>>>Crostata strudel di Sal De Riso, la ricetta con la pasta frolla alla cannella e ripieno goloso
Dalla base del pandoro tagliamo una fetta spessa 2 cm e abbiamo ovviamente una stella. Passiamo il mattarello e la rendiamo più sottile, rifiliamo i bordi e disponiamo nella tortiera con cerniera, alla base. Foderiamo anche i bordi della tortiera con quadrati di pandoro. Adesso spennelliamo con il caffè che abbiamo diluito con il rum, ovviamente possiamo usare anche solo caffè semplice senza liquore.
Per la ganache facciamo sciogliere a fiamma bassa il cioccolato a pezzettini con 50 ml di panna. I fogli in gelatina li ammolliamo 5 minuti in acqua fredda e poi strizziamo, versiamo nella cioccolata calda, facciamo sciogliere.
Le mandorle, le noci e le nocciole le tostiamo in forno a 170° per circa 6 minuti. Facciamo raffreddare e poi tritiamo grossolana con il coltello.
Per la crema versiamo nella ciotola la ricotta e il formaggio spalmabile. La panna montata, lo zucchero a velo e mescoliamo il tutto, abbiamo una crema perfetta a cui uniamo la scorza grattugiata di 1 arancia.
Alla ganache adesso aggiungiamo la crema e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo anche la frutta secca tritata in modo grossolano. La crema finale ovviamente deve essere del tutto omogenea.
Versiamo la crema nel guscio di pandoro e livelliamo, copriamo e mettiamo 3 ore minimo in frigo.
Togliamo dal frigo e completano con panna montata e cioccolato tritato oppure con la decorazione che preferiamo.