Le Ricette in TV

Polpette in umido di Ivano Ricchebono e Antonella Clerici spiega perché lo chef è spesso assente

Doppia ricetta con Ivano Ricchebono: gustose polpette in umido e carciofi in pastella fritti

polpette Ivano Ricchebono

Polpette in umido di Ivano Ricchebono ma la ricetta lo chef la completa con i carciofi in pastella e fritti. Due ricette in uno oggi 16 gennaio 2025 per Ivano Ricchebono nella cucina di E’ sempre mezzogiorno.

Antonella Clerici lo vorrebbe più spesso nel suo cooking show del mezzogiorno e precisa che è Ivano Ricchebono che si fa attendere, evidentemente perché ha altri impegni di lavoro ma anche di famiglia. All’inizio di questa edizione è stato lui a chiedere minori presenze in studio proprio perché non ha molto tempo a disposizione. Intanto, oggi ci ha suggerito un’ottima ricetta per fare le polpette in umido, senza carne di maiale e on un contorno favoloso, i carciofi in pastella e fritti, tutti da scoprire. 

Polpette in umido di Ivano Ricchebono

Ingredienti

1 kg di patate, 1 kg di macinato di carne, 200 g di formaggio grattugiato, 2 uova, 1 bicchiere di vino rosso, 1 scalogno, 1 noce di burro, 1 mazzetto di maggiorana e farina

1 l di passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe

erba cipollina

Inoltre: 3 carciofi, 500 g di farina di riso, farina, acqua, ghiaccio, olio per friggere

Prepariamo le polpette in umido 

>>>>>Crostata strudel di Sal De Riso, la ricetta con la pasta frolla alla cannella e ripieno goloso

Facciamo un trito di scalogno e mettiamo in padella con la noce di burro e un filo di olio di oliva, facciamo soffriggere e poi aggiungiamo il macinato di carne di vitello, rosoliamo.

Nella ciotola intanto schiacciamo le patate già lessate e ancora calde, uniamo poi il macinato che abbiamo fatto rosolare e il formaggio grattugiato, mescoliamo e aggiungiamo le uova intere e la maggiorana tritata, amalgamiamo bene il tutto e abbiamo un impasto perfetto per fare le polpette. Ivan le fa grandicelle ma possiamo scegliere la grandezza che vogliamo.
Disponiamo le polpette sulla teglia foderata con la carta forno e cuociamo in forno a 200° già raggiunti per 5 minuti. Possiamo anche friggere in olio di semi ma saranno ovviamente più caloriche e anche più buone.

Facciamo il sugo e nella pentola mettiamo un filo di olio di oliva e una noce di burro, aggiungiamo l’aglio schiacciato che poi togliamo e il prezzemolo fresco tritato al coltello, facciamo soffriggere ma attenzione a non bruciare nulla. Versiamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere 10 minuti, saliamo e aggiungiamo le polpette, copriamo e facciamo cuocere 20 minuti. C’è chi le polpette non le cuoce prima, non le fa rosolare ma le mette crude nel sugo.

Per i carciofi facciamo la pastella e mescoliamo nella ciotola la farina di riso con acqua fredda e cubetti di ghiaccio. Abbiamo una pastella ben liscia e fluida. Puliamo bene i carciofi, togliamo tutte le parti dure e tagliamo a metà, li lessiamo. Scoliamo e asciughiamo, passiamo nella farina e poi nella pastella. Friggiamo subito in olio di semi profondo e ben caldo. Facciamo ben dorare, scoliamo su carta da cucina. 
Serviamo le polpette con il sugo, completiamo con erba cipollina fresca tritata al coltello e i carciofi fritti, tutto ben caldo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.