La ricetta del tortano di Fulvio Marino che non può mancare a Pasqua e pasquetta
Non può mancare con Fulvio Marino la ricetta del tortano pieno di formaggi e salumi, una ricetta per Pasqua e Pasquetta della tradizione napoletana
La ricetta del tortano di Fulvio Marino è la golosità rustica di oggi 17 aprile 2025 dlala cucina di E’ sempre mezzogiorno. E’ la ricetta della tradizione napoletana, una torta rustica piena di formaggi e salumi, nell’impasto c’è lo strutto ma Fulvio marino alla sua ricetta del tortano aggiunge anche altro per un risultato spettacolare. Per Pasqua e Pasquetta non può mancare questa meraviglia.
Come sempre il maestro, l’esperto di farina e panificazione, ci spiega nel dettaglio la sua ricetta E’ sempre mezzogiorno di oggi. Seguiamo nel dettaglio come si fa questo tortano che ricordiamo è diverso dal casatiello che invece le uova le ha sulla superficie. >> Qui anche la ricetta di oggi di Daniele Persegani per Pasqua
La ricetta di Fulvio Marino del tortano
Ingredienti: 600 g di farina 0, 5 g di lievito di birra fresco, 300 ml di cqua, 12 g sale, pepe nero, 150 g strutto
300 g salame napoletano, 200 g di provolone piccante, 100 g di fontina, 200 g gambuccio, 50 g di pecorino, 4 uova sode
50 g strutto
Nella ciotola versiamo la farina tipo 0 che ha almeno 14 g di proteine, uniamo il lievito fresco di birra e quasi tutta l’acqua, iniziamo a impastare con il cucchiaio e uniamo il pepe fresco macinato, continuiamo a lavorare. Aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo ancora.
Dopo avere ben lavorato il tutto abbiamo un impasto liscio e possiamo aggiungere lo strutto che facciamo bene assorbire. Completato l’impasto copriamo e facciamo lievitare per 3 ore al caldo.
L’impasto lievitato lo allunghiamo con le mani e poi ci aiutiamo con il mattarello, abbiamo un rettangolo abbastanza sottile.
Sul rettangolo disponiamo tutti i salumi e i formaggi che abbiamo tagliato a pezzetti piccoli, aggiungiamo anche le uova soda tagliate a pezzi più grandi e poi il pecorino grattugiato. Arrotoliamo l’impasto dalla parte più lunga e abbiamo il salsicciotto che attorcigliamo su se stesso.
Disponiamo nello stampo per ciambella unto con lo strutto. Sul tortano alo strutto e copriamo, facciamo lievitare per 2 ore al caldo.
Mettiamo in forno a 180° statico per circa 1 ora.
Ovviamente possiamo modificare il ripieno scegliendo i formaggi e salumi diversi da quelli suggeriti da Fulvio Marino ma per il resto tutta molto fedele alla ricetta mostrato oggi. A Fulvio piace aggiungere anche nell’impasto il pepe fresco macinato, questo possiamo cambiarlo se vogliamo e non ci piace troppo il gusto del pepe.