Daniele Persegani festeggia Capodanno con la mousse ai tre cioccolati
Mousse ai tre cioccolati, il dessert al cucchiaio di Daniele Persegani per festeggiare il Capodanno con gran gusto e semplicità
Che delizia la mousse ai tre cioccolati di Daniele Persegani per Capodanno. Un dessert E’ sempre mezzogiorno perfetto sia per il cenone della vigilia che per il pranzo del primo dell’anno.
Tre cioccolati divisi in tre strati ben separati e in questo modo il risultato è davvero bello da vedere. Daniele Persegani oggi 30 dicembre 2024 ha suggerito una ricetta dolce davvero semplice, per tutti, un dolce al cucchiaio che possiamo preparare con largo anticipo, va tutto in frigo. Possiamo decorare la mousse ai tre cioccolati di Persegani come preferiamo ma il suggerimento è ciuffi di panna montata, croccante e riccioli di cioccolato.
Mousse ai tre cioccolati
Ingredienti
Mousse fondente: 250 g di cioccolato fondente, 250 ml panna, 50 g tuorli, 3 g colla di pesce
Mousse al cioccolato al latte: 250 g di cioccolato al latte, 250 ml panna, 50 g tuorli, 3 g colla di pesce
Mousse bianca: 250 g di cioccolato bianco, 250 ml panna, 50 g tuorli, 3 g colla di pesce
riccioli di cioccolato, panna montata, croccante alle nocciole
Prepariamo la mousse ai tre cioccolati
>>>>>I panini di Babbo Natale richiesti dalla figlia di Fulvio Marino
Semi montiamo tutta la panna e poi la dividiamo versandola in tre ciotole, stesso peso.
Facciamo sciogliere a bagnomaria i tre cioccolati ovviamente separati. In ogni ciotola con il cioccolato aggiungiamo la gelatina ammollata e strizzata, mescoliamo. Aggiungiamo in ogni ciotola anche la parte di panna semi montata, mescoliamo e aggiungiamo i tuorli. Se li pastorizziamo i tuorli è la cosa giusta. Mescoliamo e abbiamo i tre composti.
In un contenitore grande, meglio se di vetro oppure in bicchieri di vetro, versiamo la mousse fondente, mettiamo in frigo 1 ora. Poi versiamo la mousse cioccolato al latte e altra ora in frigo, Infine, mousse cioccolato bianco e lasciamo coperto in frigo fino al momento di servire.
Decoriamo solo all’ultimo momento e lo facciamo con riccioli di cioccolato, ciuffi di panna montata, croccante alle nocciole o con quello che vogliamo. Il suggerimento da seguire più di ogni altro è quello di mettere in frigo uno stato di mousse alla volta, lasciare che si rapprenda prima di aggiungere l’altro strato mousse, altrimenti il risultato non sarà perfetto.