Natalia Cattelani fa i bottoncini farciti: una ricetta semplicissima
Bottoncini farciti di Natalia Cattelani: la ricetta di E' sempre mezzogiorno per dei biscotti da fare in casa
E’ sempre mezzogiorno ricomincia con la ricetta di Natalia Cattelani dopo la pausa dedicata al momento di riflessione e lutto per la morte di Papa Francesco. “Lui ci ha amati, ci siamo sentiti amati, era un papa inclusivo, siamo pieni di lui come ha detto Carlo Conti” ha detto Nat Cattelani prima di iniziare la sua ricetta. Biscotti fatti in casa, i bottoncini farciti a base di farina di semola. Inoltre al posto del burro useremo l’olio.
Si torna dunque a cucinare dopo lo stop e Antonella Clerici inizia però con un messaggio e con un amico. Per questo ritorno nelle case degli italiani ha chiesto a Carlo Conti di essere con lei per un pensiero e un omaggio a Papa Francesco. >>> Antonella Clerici chiede aiuto a Carlo Conti per l’addio a Papa Francesco, l’emozione è forte
La ricetta di Natalia Cattelani: bottoncini farciti
Ecco la lista degli ingredienti per i biscotti: 350 grammi di farina di semola rimacinata, 110 grammi di zucchero a velo, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, scorza di limone, 80 ml di olio di semi. Questi sono gli ingredienti per la frolla
Per farcire i bottoncini: confetture miste. Oppure per la ganache di cioccolato: 100 grammi di cioccolato fondente, 50 grammi di panna fresca, 1 cucchiaino di miele. Zucchero a velo per spolverare
Iniziamo con la frolla, in questo caso per la ricetta di questi biscotti usiamo dell’olio, si può usare sia quello di oliva che quello di semi. Iniziamo con le uova e la scorza di limone, uniamo anche lo zucchero a velo che ci dà una testure diversa per questa frolla. Mescoliamo tutto con la frustra. Uniamo anche la farina di semola poco per volta, regoliamoci in base alla quantità delle uova. Ricordiamoci anche del lievito . All’inizio la frolla sembrerà morbida ma dopo il riposo sarà una frolla che si lavora molto bene. La semola infatti assorbirà pian piano tutti i liquidi. Resta un panetto comunque morbido ( facciamo riposare per 15 minuti circa).
Facciamo dei tubetti con la frolla e poi tagliamo delle palline. Una volta pronte le palline le ripassiamo prima nello zucchero a velo e poi facciamo l’incavo con il dito. Schiacciamo bene per evitare che si rigonfi. Mettiamo a cuocere nella teglia per il forno su carta da forno. Cuociono per 15 minuti a 160 gradi.
Quando li tiriamo fuori dal forno sono quasi cotti ma non del tutto. A questo punto mettiamo la marmellata che ci piace, in base al nostro gusto. Vanno quindi di nuovo in forno per 5 minuti e la marmellata resta morbida. Si possono farcire anche con la ganache di ciocciolato. Con la panna calda uniamo il cioccolato tritato e mettiamo un cucchiaino di miele per fare tutto più lucido. Mescoliamo e la mettiamo sui biscotti.
I bottoncini di Natalia Cattelani sono pronti
Per completare la ricetta di Natalia Cattelani usiamo anche dello zucchero a velo! Vi ricordiamo che potrete rivedere la ricetta dei bottoncini farciti su RaiPlay.