La ricetta della sbriciolata ricotta e fragole, il dolce di Natalia Cattelani per tutta la primavera
Sbriciolata ricotta e fragole ed ecco la ricetta del 9 aprile 2025 di Natalia Cattelani perfetta per tutta la primavera e con tanti consigli
Sbriciolata ricotta e fragole e con la ricetta di oggi 9 aprile 2025 di Natalia Cattelani salutiamo la primavera ma siamo pronti davvero a fare questa torta per un bel po’ di settimane, di certo il tempo delle fragole. Sbriciolata ricotta e fragole dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno e abbiamo ancora una volta con Nat Cattelani un dolce di casa buonissimo e facile da fare.
Sbriciolata ricotta e fragole e Antonella Clerici la assaggia subito e dalla sua espressione possiamo dire che è da fare subito. Una sbriciolata con ripieno di ricotta e di fragole ma sono farce che vanno lavorate, anche se tutto è davvero molto semplice. >> Qui anche la ricetta dei danesi alla crema di Fulvio Marino
Sbriciolata ricotta e fragole la ricetta di Natalia Cattelani
Ingredienti: 450 g di farina, 180 g zucchero, 160 g burro, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, scorza di 1 limone
per la crema: 600 g di ricotta, 80 g zucchero a velo, scorza di limone, vaniglia
500 g fragole, 80 g zucchero, 15 g amido di mais, succo e scorza di mezzo limone
fragole, granella di zucchero e menta
Tagliamo le fragole a pezzetti dopo averle lavate con cura, con delicatezza. Facciamo attenzione, vanno lavate bene perché stanno a terra. Mettiamo nella ciotola e condiamo con lo zucchero ma se abbiamo delle fragole molto dolci possiamo anche metterne di meno. Uniamo anche amido di mais e un po’ di succo di limone, mescoliamo e versiamo in padella, facciamo andare 5 minuti e avremo una cremina, se vogliamo possiamo anche sostituire con una confettura di fragole.
Proseguiamo con la ricetta della sbriciolata ricotta e fragole e alla ricotta ben scolata uniamo lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata in abbondanza, mescoliamo bene. Se vogliamo possiamo anche setacciare o lasciare così.
Passiamo all’impasto e nella ciotola versiamo la farina, il lievito in polvere per dolci e uniamo il burro ammorbidito, lavoriamo con le mani e facciamo assorbire bene il grasso. Possiamo anche farlo nella planetaria. Aggiungiamo lo zucchero e tanta scorza di limone grattugiata ma attenzione a non mettere la parte bianca perché è amara. Aggiungiamo le uova e lavoriamo bene il tutto. Dobbiamo però ottenere un composto non compatto ma sbriciolato.
Nella teglia rettangolare 20 x 30 ma va bene anche la tonda foderata con la carta forno versiamo più di metà dell’impasto, schiacciamo un po’ per livellare. Spalmiamo la crema alla ricotta e aggiungiamo la crema di fragole spalmiamo e aggiungiamo anche il resto dell’impasto
Mettiamo in forno a 160° per 40 minuti se ventilato invece se lo usiamo statico cuociamo un po’ di minuti in più. completiamo con un po’ di granella si zucchero, menta e fragole fresche.