Torta di crêpes al cioccolato è la ricetta di Daniele Persegani
La ricetta dolce del 20 febbraio 2025 di Daniele Persegani, torta di crepes al cioccolato con un ripieno golosissimo
E’ bellissima e buonissima la torta di crepes al cioccolato di Daniele Persegani, la ricetta dolce di oggi 20 febbraio 2025 per E’ sempre mezzogiorno.
Sono sempre tante le ricette di Daniele Persegani da copiare e quando il prof di E’ sempre mezzogiorno prepara i suoi dolci lil risultato è assicurato. Questa volta facciamo la torta di crepes al cioccolato partiamo quindi con la pastella al cacao e già questo è un gran gusto, una base per altre ricette semplici. Poi il ripieno bianco e il ripieno al cioccolato scuro e una semplicità incredibile per mettere insieme le crepes e le farce. Ecco la ricetta dolce E’ sempre mezzogiorno da non perdere.
Torta di crepes al cioccolato ricetta di Daniele Persegani
Per le crepes: 600 ml di latte, 250 g di farina 00, 100 g di burro, 4 uova, 50 g di cacao in polvere
Per la farcia bianca: 200 ml di panna, 300 g di formaggio spalmabile o mascarpone
Per la farcia scura: 250 g di cioccolato fondente, 250 g di panna, 30 g di burro
cacao in polvere
Prepariamo la torta di crepes al cioccolato
Iniziamo dalla pastella per le crepes e sbattiamo le uova nella ciotola, poi versiamo la farina e il cacao amaro in polvere, con cura evitando i grumi. Mescoliamo bene aggiungendo anche il latte e il burro fuso ma non bollente. Mescoliamo bene e poi facciamo riposare 30 minuti.
Scaldiamo la padella imburrata con pochissimo burro e versiamo un mestolo di pastella, creiamo la crepe e cuociamo sui due lati. Proseguiamo con il resto della pastella, imburriamo la padella quando è necessario.
>>>>>L’uovo sodo perfetto? Daniele Persegani spiega i tempi di cottura
Per avere una torta perfetta dobbiamo rifilare le crepes con il coppapasta.
Passiamo alla farcia scura e facciamo quasi bollire la panna. Nella ciotola mettiamo il cioccolato tritato, versiamo la panna bollente e mescoliamo, facciamo sciogliere e aggiungiamo il burro fuso, mescoliamo e facciamo raffreddare a temperatura ambiente. Solo quando è fredda montiamo con le fruste, poi versiamo la ganache nella sacca da pasticceria e mettiamo in frigo.
Per la farcia bianca montiamo il mascarpone o altro formaggio spalmabile con la panna liquida ma ben fredda. Lavoriamo il tutto con le fruste. Versiamo la farcia nella sacca da pasticceria e mettiamo anche questa in frigo.
Sul vassoio disponiamo la prima crespella e creiamo con la sacca da pasticceria dei salsicciotti di farcia bianca lasciando un po’ si spazio tra un salsicciotto e l’altro. Adagiamo sopra un’altra crespella e adesso facciamo i salsicciotti con la farcia scura ma lì creiamo lì dove abbiamo lasciato lo spazio. In pratica per ogni strato dobbiamo alternare salsicciotti di ripieno bianco e salsicciotti di ripieno scuro, così quando tagliamo la fetta di torta avremo l’effetto della foto.
Completiamo con l’ultima crespella e spalmiamo la farcia scura su tutta la torta anche sui bordi. Lisciamo con la spatola e mettiamo in frigo. Completiamo con cacao amaro in polvere.