Dolci

Dischi alle mele, i dolcetti ripieni di Natalia Cattelani con una ricetta perfetta

Dischi alle mele, la ricetta del 19 febbraio 2025 di Natalia Cattelani, Sono biscotti ripieni, dolcetti golosi di E' sempre mezzogiorno

dischi mele Natalia

Chiamiamoli dischetti alle mele come nella ricetta di oggi 19 febbraio 2025 di Natalia Cattelani ma possiamo anche chiamarli biscotti alle mele, dolcetti alle mele.

Puntata del mercoledì per E’ sempre mezzogiorno e oggi inizia con la ricetta dolce di Natalia Cattelani, con la preparazione della frolla e di un ripieno che non solo è buonissimo ma ci piace davvero tanto perché sappiamo come utilizzare le mele. Antonella Clerici racconta che a casa sua ci sono sempre tante mele e questi dischetti alle mele di Natalia Cattelani possono essere la ricetta giusta per molti. Possiamo fare la frolla e creare questi dolcetti ripieni di mele anche con i nsotri bambini. 

Dischetti alle mele ricetta Natalia Cattelani

Ingredienti

220 g di farina 00, 120 g di zucchero di canna, 140 g di burro, 1 uovo, 50 g di amido di mais

Per il ripieno: 2 mele, 50 g di zucchero, 15 g di amido di mais, scorza e succo di mezzo limone, cannella

Per lo sciroppo: 300 g di zucchero, 15 g di stecche di cannella, 200 ml di acqua

Inoltre zucchero a velo

Prepariamo i dischetti alle mele

>>>>>Chloe Facchini con la sua ricetta delle Madeleine sembra di sentire il profumo da casa

Per la frolla mettiamo nella ciotola la farina 00, l’amido di mais, il burro a pezzetti e iniziamo a lavorare con la punta delle dita, in questo modo abbiamo un composto sabbioso. Natalia lavora sempre con le mani ma se vogliamo usiamo la planetaria. Aggiungiamo lo zucchero di canna che però polverizziamo con il mixer. Aggiungiamo anche l’uovo intero e lavoriamo ancora il tutto. Otteniamo velocemente un composto liscio e omogeneo, un panetto che come sempre avvolgiamo nella pellicola e mettiamo 30 minuti in frigo. 
Stendiamo la pasta frolla spessa meno di mezzo cm. Ritagliamo i dischetti di due dimensioni ma di pochi mm di differenza.

Per lo sciroppo portiamo a bollore l’acqua nella pentola con le stecche di cannella. Togliamo dal fuoco e filtriamo solo adesso aggiungiamo lo zucchero, facciamo sciogliere mescolando e facciamo raffreddare a temperatura ambiente. Possiamo anche conservare per un mese n frigo ben chiuso in un barattolo o una bottiglia di vetro. 

Per il ripieno sbucciamo le mele e tagliamo a dadini, facciamo cuocere 10 minuti nella pentola con succo di limone, scorza grattugiata del limone, lo zucchero, amido di mais e anche qualche cucchiaio di sciroppo fatto prima. 

Sul disco più piccolo al centro mettiamo un po’ di ripieno fatto raffreddare e copriamo con il dischetto più grande, chiudiamo bene.

Mettiamo i dolcetti sulla teglia foderata con la carta forno. Mettiamo in forno a 180° statico per 15 minuti massimo 20 minuti. Facciamo raffreddare e completiamo con lo zucchero a velo. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.