Frolla di mandorle alle fragole, con la ricetta di Daniele Persegani la settimana inizia alla grande
La ricetta del dolce di oggi 17 febbraio 2025 di Daniele Persegani, frolla di mandorle alle fragole da E' sempre mezzogiorno
Si inizia con il dolce oggi 17 febbraio 2025 a E’ sempre mezzogiorno, con la ricetta della frolla di mandorle alle fragole di Persegani. Terminato Sanremo 2025 tutti svelano la canzone preferita, Daniele Persegani adora quella dei The Kolors.
Noi adoriamo già invece questa crostata con frolla di mandorle alle fragole, una vera bontà. Un dolce da copiare subito ma possiamo anche creare una nuova crostata con un ripieno diverso ma partendo sempre dalla base di frolla alle mandorle. Con questa ricetta di Daniele Persegani possiamo anche fare dei biscotti. Ecco la ricetta del dolce di oggi da E’ sempre mezzogiorno. Intanto, in cucina con Antonella Clerici si continua a parlare del festival e si scoprono le canzoni preferite, da quella di Achille Lauro a quella di Lucio Corsi.
Frolla di mandorle alle fragole di Daniele Persegani
Ingredienti
350 g di farina 00, 150 g di farina di mandorle, 200 g di burro, 200 g di zucchero, 5 tuorli, vaniglia, limone, mezza bustina di lievito per dolci, 350 g di confettura di fragole o altro gusto, 100 g di mandorle a lamelle, zucchero a velo, latte q.b.
Prepariamo la frolla di mandorle alle fragole
Nella ciotola versiamo la farina di mandorle con il burro ammorbidito a pezzi e lavoriamo con la punta delle dita o usiamo la planetaria. Aggiungiamo anche la vaniglia e la scorza grattugiata del limone, lo zucchero, il lievito per dolci e la farina 00, lavoriamo il tutto per breve tempo e poi aggiungiamo i tuorli e lavoriamo bene ma non a lungo. Dobbiamo ottenere un composto liscio e omogeneo.
Stendiamo la pasta frolla con il mattarello e otteniamo uno spessore di mezzo cm circa. Imburriamo lo stampo da crostata e foderiamo con la pasta frolla.
>>>>Canestrelli vaniglia e cacao, la ricetta due gusti di Natalia Cattelani
La frolla che avanza la lavoriamo di nuovo aggiungendo il latte un po’ alla volta, dobbiamo ottenere un impasto molto morbido da mettere nella sacca da pasticceria.
Farciamo la crostata con la confettura di fragole e sopra con la crema di frolla e la bocchetta rigata creiamo le classiche strisce. Aggiungiamo sopra le lamelle di mandorle e lo zucchero a velo.
Mettiamo in forno 35 minuti circa a 170°.
Togliamo dal forno, facciamo intiepidire e sformiamo con delicatezza. Possiamo anche scegliere un ripieno diverso, invece della confettura di fragole un’altra confettura o una crema golosa.