Dolci

Il dolce di Daniele Persegani, la ricetta della torta sacripantina

Che bontà questa torta sacripantina di Daniele Persegani, la ricetta del 13 febbraio 2025 di E' sempre mezzogiorno

torta persegani

E’ buonissima, golosa e facile da fare la torta sacripantina con la ricetta di Daniele Persegani a E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 13 febbraio 2025 e Antonella Clerici è tornata in diretta dopo Sanremo 2025.

Daniele Persegani torna nel suo ruolo e prepara la torta sacripantina, un dolce ligure che si fa con il pan di Spagna e con doppia crema, sia al Marsala che al cioccolato ma non è tutto perché la meraviglia di questo dolce è anche nella preparazione, nel modo con cui costruiamo la torta. Non ci resta che seguire tutti i consigli. Ecco la ricetta del dolce di oggi di Persegani.

Torta sacripantina la ricetta di Daniele Persegani

Ingredienti

2 pan di Spagna 

Per la bagna: 100 ml rum, 200 ml acqua, 1 cucchiaio di zucchero

Per la crema al marsala: mezzo litro di marsala, 5 tuorli, 100 g zucchero, 40 g farina 00

Per la crema al cioccolato: 1 litro latte, 4 tuorli, 2 uova, 200 g zucchero, 100 g farina 00, 50 g cacao amaro

Prepariamo la torta sacripantina

Abbiamo i due pan di Spagna tondi fatti nello stampo da 24 cm di diametro. Possiamo usare la nostra ricetta o cliccare qui.

Per la crema al marsala scaldiamo il liquore. Nella ciotola intanto sbattiamo i tuorli con lo zucchero, versiamo l’amido e lavoriamo poi aggiungiamo il marsala caldo e lavoriamo subito ma mettiamo tutto sul fuoco e sempre mescolando facciamo addensare a fiamma bassa. Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo, facciamo raffreddare.

Facciamo la crema al cioccolato e scaldiamo il latte. Nella ciotola a parte lavoriamo i tuorli e le uova intere con lo zucchero, poi versiamo la farina e mescoliamo, versiamo il latte caldo, mescoliamo subito e mettiamo tutto sul fuoco e mescoliamo, a fiamma bassa facciamo addensare, uniamo anche il cacao amaro setacciato e mescoliamo bene, copriamo e mettiamo in frigo, facciamo raffreddare. 

Per la bagna facciamo bollire acqua e zucchero e fuori dal fuoco versiamo il rum, mescoliamo.

Componiamo la torta: tagliamo i due pan di Spagna a metà e abbiamo 4 dischi. Il primo disco lo disponiamo sul vassoio e inzuppiamo con la bagna al rum, poi spalmiamo la crema al cioccolato e al centro formiamo una cupoletta. Copriamo con il secondo disco di pan di Spagna, altra bagna e adesso crema al marsala. Terzo disco e ancora bagna e adesso copriamo tutta la torta con la crema al cioccolato. Ricordiamo di creare sempre l’effetto cupola. Decoriamo la torta con i dadini o le briciole del quarto disco. Zucchero a velo e la torta è pronta. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.