Dolci

Canestrelli vaniglia e cacao, la ricetta due gusti di Natalia Cattelani

Fantastica la ricetta dei canestrelli di Natalia Cattelani. A E' sempre mezzogiorno canestrelli ai due gusti

Canestrelli sempre mezzogiorno

Puntata e ricette del 12 febbraio 2025 di E’ sempre mezzogiorno e con Daniele Persegani in cucina c’è Natalia Cattelani. Ci piace tantissimo la ricetta dei canestrelli, la prima con Persegani alla conduzione.

Sono i classici dolcetti che conosciamo bene e che possiamo gustare tutto l’anno, si possono preparare con largo anticipo, se conservati in una scatola di latta li teniamo per un bel po’ di giorni. Natalia Cattelani li fa di due colori, due gusti, canestrelli semplici e bianchi e canestrelli al cioccolato ma non è tutto. Quelli scuri devono essere una vera delizia, ed ecco come Natalia Cattelani fa i canestrelli, i dolcetti dal suo libro I biscotti di casa.

Canestrelli la ricetta di Natalia Cattelani

Ingredienti

160 g di farina 00, 100 g di amido di mais, 150 g burro, 80 g zucchero a velo, 3 uova sode, vaniglia

80 g zucchero a velo

Canestelli al cacao: 130 g di farina 00, 100 g di amido di mais, 25 g cacao amaro, 150 g burro, 80 g zucchero a velo, 3 tuorli sodi, vaniglia, 40 g gocce di cioccolato

Prepariamo i canestrelli

>>>>>Daniele Persegani conduce E’ sempre mezzogiorno, Antonella Clerici al telefono spiega che non era presentabile

Burro e zucchero a velo li lavoriamo con le fruste elettriche, quindi il burro deve essere morbido, montiamo bene unendo anche la vaniglia.

Abbiamo i tuorli sodi e raffreddati e li schiacciamo usando magari il colino, aggiungiamo anche un po’ di burro, versiamo al composto montato prima e aggiungiamo anche la farina e l’amido di mais, impastiamo e abbiamo un panetto morbido e perfettamente omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola per alimenti e mettiamo in frigo un’ora circa.

Dopo la versione bianca facciamo i canestrelli al cacao e in pratica il procedimento è lo stesso ma quando mettiamo la farina aggiungiamo anche il cacao, setacciato. Facciamo attenzione a lavorare tutto benissimo.

Stendiamo l’impasto freddo spesso 1 cm e con lo stampino ritagliamo i canestrelli, non dimentichiamo il foro al centro. In pratica usiamo lo stampo fiore e poi facciamo il buco, questo se non abbiamo lo stampino perfetto per i canestrelli.

Ai biscotti al cacao aggiungiamo anche le gocce di cioccolato che stendiamo e pressiamo con il mattarello.

Disponiamo i biscotti sulla teglia da forno foderata con la carta forno e cuociamo a 160° ventilato per 25 minuti. Facciamo raffreddare e i bianchi li completiamo con lo zucchero a velo, quelli al cacao con cioccolato fuso.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.