Chloe Facchini con la sua ricetta delle Madeleine sembra di sentire il profumo da casa
Sempre perfette le ricette di Chloe Facchini ma delle madeleine di oggi 10 febbraio 2025 sembra di sentire il profumo da casa
In tanti commentano che della ricetta delle madeleine di Chloe Facchini oggi 10 febbraio 2025 si sente il profumo da casa. Puntata del lunedì di E’ sempre mezzogiorno e questi dolcetti non possiamo perderli.
Madeleine al profumo di limone e poi prepararle con i consigli di Chloe è davvero così semplice. In genere sono dolcetti che compriamo già pronti, chiusi nella loro confezione, magari al supermercato ma queste madeleine di E’ sempre mezzogiorno saranno davvero speciale, niente additivi, niente conservanti e niente aromi strani ma semplicemente gli ingredienti che abbiamo in cucina. Ecco tutta la ricetta di questi morbidi dolcetti facili da fare.
Madeleine la ricetta di Chloe Facchini
Ingredienti
• 200 g di farina 00
• 150 g di zucchero
• 3 uova
• 50 ml di latte
• 8 g di lievito chimico
• 100 g di burro
• Scorza di 1⁄2 limone
• Succo di 1⁄2 limone
Prepariamo le madeleine
>>>>>Sgabei fritti la ricetta di Fulvio Marino da gustare con salumi e formaggi
Nella ciotola versiamo le uova intere con lo zucchero, aggiungiamo anche la scorza grattugiata del limone e il succo di mezzo limone, uniamo anche la farina setacciata con il lievito per dolci e ¾ del latte, adesso possiamo mescolare il tutto usando la frusta. Quando otteniamo un composto omogeneo aggiungiamo il burro fuso, attenzione non deve essere caldo. Versiamo anche il latte avanzato e mescoliamo, facciamo assorbire il tuto e copriamo la ciotola.
Mettiamo in frigo per qualche ora ma se lasciamo lì tutta la notte è ancora meglio. Quindi, è un impasto che facciamo con largo anticipo.
Dobbiamo usare gli stampini per le madeleine, è lo stampo in silicone grande con tanti dolcetti da fare.
Dividiamo il composto nelle formine che riempiamo per ¾. Mettiamo in forno a 200° per 10 minuti. Togliamo subito dal forno e togliamo subito anche i dolcetti dalle formine e facciamo raffreddare sulla griglia. Quando sono freddi completiamo con lo zucchero a velo.
Se usiamo altro tipo di stampo imburriamo e volendo possiamo anche spolverare con granella di nocciole o altro.
Possiamo quindi gustare le madeleine in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, può essere una dolce coccola o anche un regalo che di certo sarà molto gradito. In genere troviamo in vendita questi morbidi dolcetti con un gusto molto semplice e non con il gusto di limone suggerito da Chloe. Ovviamente possiamo anche cambiare gusto.