Focaccine dolci di Fulvio Marino, la ricetta della nonna perfetta per tutti
Focaccine dolci è la ricetta di Fulvio Marino da non perdere, perfetta per tutti. Non è solo un goloso ricordo della nonna
Ed ecco le focaccine dolci di Fulvio Marino, la ricetta del 4 febbraio 2025 per E’ sempre mezzogiorno. E’ la ricetta dolce di oggi da non perdere, focaccine che diventano colazione o merenda perfette, una vera coccola.
Fulvio Marino nel preparare le focacce dolci ricorda che la sua nonna le faceva sempre e consiglia a tutti di evitare grandi dolci, preparazioni esagerate ma di concentrarsi sulle cose semplici come questa ricetta delle focaccine dolci. Non perdete questa e le altre ricette in tv con E’ sempre mezzogiorno e i suoi protagonisti dal lunedì al venerdì.
Focaccine dolci la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
150 g di farina di mais, 300 ml di acqua
350 g di farina 0, 10 g di lievito di birra fresco, 150 ml di acqua, 40 g di zucchero, 10 g di sale, 50 g di burro, 40 g di uvetta
burro e zucchero
Prepariamo focaccine dolci
>>>>Plumcake salato e con la ricetta di Daniele Persegani la colazione salata è molto golosa
Nel pentolino versiamo l’acqua e scaldiamo, quando bolle versiamo la farina di mais a pioggia, mescoliamo subito e facciamo cuocere per circa 30 minuti, a fiamma bassa, mescolando sempre. Facciamo raffreddare. Ovviamente se abbiamo la polenta avanzata questa ricetta è perfetta.
Nella ciotola versiamo la farina 0, la polenta fredda e sbriciolata, il lievito di birra fresco sbriciolato e parte dell’acqua, mescoliamo come sempre con il cucchiaio e aggiungiamo un p’ alla volta altra acqua, impastiamo per 10 minuti e versiamo lo zucchero e altra acqua, impastiamo e aggiungiamo il sale e l’acqua avanzata, impastiamo alcuni minuti e uniamo il burro. Facciamo ben assorbire e solo alla fine mettiamo l’uvetta e completiamo l’impasto.
Copriamo la ciotola e facciamo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
L’impasto lievitato lo dividiamo in 6 panetti uguali che pirliamo sotto i palmi delle mani e abbiamo i panetti lisci. Mettiamo sulla teglia foderata con la carta forno, schiacciamo un po’ e copriamo, facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
Ungiamo le dita con l’olio e schiacciamo ogni focaccina, creiamo delle fossette, aggiungiamo sopra i fiocchetti di burro e completiamo con lo zucchero semolato.
Mettiamo in forno statico a 200° per 12 minuti. Facciamo leggermente intiepidire e gustiamo ma saranno buone anche fredde, perfette da portare a scuola o al lavoro. E se non ci piace l’uvetta possiamo non metterla e magari aggiungere altro, sostituire con altro.