Consigli di Cucina

Fulvio Marino consiglia come non sprecare nemmeno una fetta di pane

Il pane non va mai buttato e Fulvio Marino spiega come si conserva per averlo sempre fresco e cosa fare quando è già troppo secco

fulvio marino conservare pane

I consigli di Fulvio Marino sul pane sono preziosi non solo quando ci mostra le sue ricette, come impastare, far lievitare e cuocere nel modo giusto ma anche quando ci dice come fare per non buttare nemmeno una fetta di pane.

E’ importante limitare al minimo lo spreco alimentare e il pane insieme alla frutta e alla verdura è l’alimento che ogni giorno finisce nei rifiuti. Come possiamo recuperare il pane che non è più fresco, come si conserva il pane nel modo migliore e cosa fare quando ci sono le ultime fette troppo dure ma ancora buone lo spiega Fulvio Marino a E’ sempre mezzogiorno.

Tutti i consigli di Fulvio Marino sul pane: come si conserva appena comprato

Tra i pilastri di E’ sempre mezzogiorno c’è lui, Fulvio Marino oggi ha spiegato come si conserva il pane e il metodo è davvero semplice. Non si lascia nella busta di plastica ma si mette in un sacchetto di carta, bisogna fare uscire bene l’aria e poi si chiude. Poi si mette in un sacchetto alimentare di plastica. La carta è in grado di mantenere il giusto equilibrio di umidità la plastica limita l’evaporazione. Per due o tre giorni potremo avere il pane ancora quasi fresco. 

La pagnotta che non è più fresca si deve inumidire e mettere in forno

C’è un bel trucco da seguire per far tornare il pane come appena fatto, lo utilizziamo quando abbiamo una pagnotta intera. Fulvio Marino consiglia di inumidire la crosta del pane, magari anche sotto l’acqua della fontana, velocemente. Mettiamo in forno a 180° per una decina di minuti e il pane torna quasi come appena fatto.

>>>>>>La ricetta del danubio, la torta di pane ripiena di Fulvio Marino per Antonella Clerici

Col pane facciamo i crostini

Sicuramente con il pane che è già secco possiamo fare dei crostini, basta tagliarli a dadini e possiamo anche insaporirli.

Col pane facciamo il pane grattugiato ma attenti alla muffa

La cosa più pratica se il pane non ha la muffa e fare il pane grattugiato che conserviamo poi chiuso in un sacchetto plastica o in un barattolo di vetro. Facciamo però davvero attenzione, controlliamo che il pane non abbia nessun puntino di muffa.

Le ricette per non buttare mai il pane avanzato

Questo senza dimenticare le ricette che si possono fare col pane avanzato, dalla torta di pane a tutte le ricette della tradizione italiana per non buttare niente. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.