Persone Scomparse

Il caso di Mara Favro vicino a una svolta: ritrovate ossa e occhiali, è lei?

Sarebbero state ritrovate delle ossa che potrebbero appartenere a Mara Favro, accanto ai resti anche un paio di occhiali da sole: ecco le ultime notizie

mara favro ultime

Un ritrovamento inquietante riaccende i riflettori sulla scomparsa di Mara Favro, la donna di 51 anni di cui si sono perse le tracce nella notte tra il 7 e l’8 marzo 2024. Durante le ricerche nei boschi tra Gravere e Susa, i carabinieri hanno individuato alcune ossa umane di notevoli dimensioni e un paio di occhiali da sole, simili a quelli che la donna possedeva.

Da qualche mese le ricerche si erano concentrate proprio in quei boschi, una circostanza molto strana visto che è passato quasi un anno. E’ arrivata una segnalazione? Come mai le ricerche non sono iniziate mesi fa dopo la denuncia dei familiari della vittima? Forse perchè in un primo momento si era trattato il caso come un allontanamento mentre poi l’indagine è diventata una indagine per omicidio?

La scomparsa di Mara Favro: possibile svolta vicina

Le indagini, condotte dal nucleo investigativo di Torino, si concentrano in questa zona poiché il segnale del cellulare di Mara, quella notte, aveva agganciato una cella telefonica proprio in quell’area. Il mistero della sua scomparsa si intreccia con gli ultimi movimenti ricostruiti dagli investigatori. L’ultima volta che è stata vista era alla pizzeria “Don Ciccio”, dove aveva iniziato a lavorare come cameriera da appena una settimana. Due persone sono attualmente indagate per omicidio e occultamento di cadavere: il figlio del titolare del locale, Vincenzo Milione, e l’ex pizzaiolo Cosimo Esposito, che sarebbero stati gli ultimi a vederla viva. Secondo le ricostruzioni, al termine del turno – intorno alle due di notte – Mara sarebbe salita sulla Punto Rossa di Esposito, il quale le avrebbe offerto un passaggio. Non lo avrebbe mai confermato perchè l’uomo non aveva la patente e non avrebbe potuto guidare. A raccontare che Mara Favro era andata via con lui è stato Milione che ha anche detto che la donna era però poi tornata nella struttura per prendere le chiavi che aveva dimenticato. Si era avviata poi da sola, di notte, verso casa sua, in cerca di un passaggio.

Il datore di lavoro di Mara in questo lungo anno ha sempre raccontato di aver offerto alla Favro la possibilità di dormire in una delle stanze della pizzeria ma che lei ha rifiutato. Mara sarebbe salita su un camion forse e poi scomparsa nel nulla.

A luglio, la macchina rossa di cui tanto si era parlato, è stata sequestrata per accertamenti. Nonostante Esposito non avesse la patente, l’auto gli era stata prestata da un conoscente estraneo all’inchiesta. I rilievi della scientifica rivelano la presenza di tracce biologiche sui sedili e nel bagagliaio, aumentando i sospetti attorno alla sua figura.

Il 4 novembre, le squadre di ricerca – composte da carabinieri e vigili del fuoco – avviano un’operazione di perlustrazione dei sentieri boschivi di Gravere, nel tratto compreso tra Chiomonte e Susa.

A quanto pare l’insistenza in quelle zone e le ricerche hanno portato a una svolta. E’ di queste ore la notizia del ritrovamento delle ossa e degli occhiali rappresenta un possibile punto di svolta nell’indagine. Gli inquirenti stanno ora lavorando per accertare se i resti umani appartengano a Mara Favro, un responso che potrebbe finalmente gettare luce su una vicenda avvolta nel mistero da quasi otto mesi. Se fosse davvero di Mara quel corpo ci sarebbe poi un nuovo interrogativo: perchè la donna è stata uccisa?

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.