Attualità Italiana

Pasqua amara per Daniele Persegani: la sua Osteria del pescatore chiusa

Dai social Daniele Persegani racconta che per la sua Osteria non è una buona Pasqua: il locale è stato chiuso

daniele persegani osteria

Una Pasqua amara per lo chef Daniele Persegani e per tutti gli amanti della sua cucina: l’Osteria del Pescatore ha dovuto chiudere improvvisamente a causa dell’allerta maltempo che ha colpito duramente la zona del fiume Po. La decisione è arrivata nella mattinata di sabato, a poche ore dal tradizionale pranzo pasquale, quando alle 9.30 è scattata l’allerta rossa per il fiume, il cui livello ha iniziato a destare preoccupazione già dalla notte precedente.

Non sappiamo se oggi, nel giorno di Pasqua invece, il ristorante sarà aperto, per il momento dai social lo chef, non ha dato nessun aggiornamento in merito. Proprio venerdì scorso Antonella Clerici gli aveva chiesto dove avrebbe trascorso le sue feste e Persegani aveva risposto che sarebbe stato appunto impegnato nel suo locale.

Daniele Persegani Pasqua amara per la sua osteria

A Castelvetro, in località Ponticello, dove si trova il rinomato ristorante, l’acqua ha raggiunto l’argine che precede l’Osteria del Pescatore, costringendo le autorità a disporre transenne e a dare il via alle operazioni di sgombero. La sicurezza degli ospiti e dello staff è stata giustamente messa al primo posto.

Nel frattempo, anche la lanca della Maginot di Monticelli è stata invasa, sebbene le caratteristiche abitazioni in legno siano ancora indenni. La situazione resta critica in tutte le zone golenali, dove è stato imposto il divieto di accesso per il rischio idrogeologico.

Il livello del Po, fra Castelvetro e Cremona, alle ore 9 segnava +1,06 metri secondo i dati idrometrici Aipo, ed è in costante aumento. Alla diga di Isola Serafini sono state aperte le paratoie, mentre numerosi detriti – soprattutto tronchi e legname – stanno scendendo verso valle, diretti a Cremona. Alcuni di questi si sono già accumulati al ponte di San Nazzaro, dove si sta formando una vera e propria “isola” di legname, in continua crescita.

Una situazione complessa che ha costretto anche i ristoratori della zona a fare scelte dolorose, come quella dello chef Persegani. La speranza è che l’emergenza rientri al più presto e che l’Osteria del Pescatore possa riaprire le sue porte ai clienti affezionati e ai tanti turisti che ogni anno scelgono di gustare la cucina del territorio proprio sulle sponde del Grande Fiume. Per saperne di più vi consigliamo di restare collegati con il profilo instagram di Daniele Persegani e mettervi in contatto telefonicamente con l’osteria.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.