Il caso Pierina Paganelli scompare da Storie Italiane: solo una coincidenza?
Neanche nella puntata del 14 aprile 2025 di Storie Italiane si è parlato del caso Pierina Paganelli. E' solo una coincidenza oppure il servizio delle Iene su Barzan ha cambiato qualcosa?
Sono giorni ormai che a Storie Italiane non viene trattato il caso Pierina Paganelli. Eppure oggi potrebbe essere un giorno fondamentale per il destino di Louis Dassilva. E’ attesa infatti in queste ore la decisione del riesame che potrebbe decidere di lasciare il senegalese indagato a piede libero o cambiare la misura di custodia cautelare, deliberando per gli arresti domiciliari. Oppure Louis, dopo gli ultimi accadimenti, potrebbe restare in carcere. Per il momento da Rimini non ci sono aggiornamenti e neppure da Storie Italiane che ha preferito occuparsi di altre vicende in queste puntate.
Solo un caso oppure il servizio delle Iene dedicato a Davide Barzan ha cambiato qualcosa? Ospite fisso di Nuzzi e Daniele, il consulente, ha spiegato e dimostrato, a Quarto Grado, di aver detto sin da subito di non essere un avvocato, smentendo a suo dire ogni accusa di Valeria Bartolucci. Dopo quella puntata del programma di Italia 1 però Barzan, non è tornato a Storie Italiane.
Il caso Pierina Paganelli sparisce da Storie Italiane
E così neppure oggi, in una giornata che potrebbe essere decisiva rispetto a quello che riguarda le sorti di Louis Dassilva, che potrebbe lasciare il carcere, a Storie Italiane si parla della vicenda. Con o senza Davide Barzan. La prima parte è stata ampiamente dedicata a tutto quello che è successo in questo fine settimana sul caso Liliana Resinovich. La seconda parte invece è stata dedicata al giallo di Garlasco mentre nell’ultima parte si è parlato di una vicenda legata a un possibile traffico di bambini, con una brutta storia dalla provincia di Crotone.
Nei giorni scorsi la dottoressa Bruzzone, sui suoi canali social aveva fatto sapere che proprio il programma Storie Italiane era finito nel mirino della vigilanza, pubblicando un comunicato stampa del Movimento 5 stelle. Solo una coincidenza?
L’interrogazione in commissione di vigilanza sul caso Barzan
RAI, BEVILACQUA (M5S): INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE VIGILANZA SUL CASO BARZAN (AGENPARL) – Sat 12 April 2025 RAI, BEVILACQUA (M5S): INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE VIGILANZA SUL CASO BARZAN
Roma, 12 apr. – “Abbiamo deciso di presentare un’interrogazione in Commissione di Vigilanza Rai per fare chiarezza sulla presenza ricorrente del Sig. Davide Barzan – sedicente esperto legale coinvolto nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli – in diverse trasmissioni del servizio pubblico, tra cui Storie Italiane. Secondo quanto riportato da un’inchiesta della trasmissione di Mediaset “Le Iene” e da ulteriori fonti di stampa, Barzan non risulterebbe abilitato alla professione forense, pur essendo stato accusato di essersi presentato come avvocato prima, e come consulente legale di parte poi (ma non é chiaro se sia in possesso del titolo di studi necessari – la laurea in giurispredenza- per svolgere tali incarichi). Inoltre sempre secondo ‘Le Iene’ avrebbe agito contro la volontà dei propri assistiti, orchestrando una strategia mediatica inopportuna. Alla luce di queste gravi accuse, chiediamo alla Rai di chiarire quali criteri vengano adottati nella scelta degli ospiti coinvolti in casi giudiziari, se siano stati verificati i titoli professionali dichiarati da Barzan, e se vi siano stati compensi o accordi contrattuali con lui. Inoltre, chiediamo se l’azienda intenda riesaminare quanto avvenuto e adottare misure per evitare simili situazioni in futuro. Il servizio pubblico ha il dovere di garantire un’informazione equilibrata e verificata. Non è accettabile che figure controverse, prive di titoli accertati, vengano presentate come esperti su casi così delicati”. Così l’esponente M5S in commissione di vigilanza Rai Dolores Bevilacqua.
Dunque al momento, il caso Pierina Paganelli è scomparso da Storie Italiane, il che non significa nulla ma è significativo dopo tutto quello che è successo in queste settimane. Ricordiamo anche che il programma di Eleonora Daniele era stato il solo a mostrare immagini dell’aula in esclusiva dell’incidente probatorio di Manuela Bianchi, cosa per la quale , la procura aveva fatto segnalazione, visto che quel materiale deve restare privato, in uso solo ai legali delle persone coinvolte. E poi il servizio de Le Iene su Barzan e l’interrogazione. Vedremo nella puntata di domani di Storie Italiane se il caso “Paganelli” che ha dominato ore e ore in questi mesi del programma di Rai 1, tornerà a essere trattato oppure no.