Attualità Italiana

Papa Francesco: infezione polimicrobica, proseguono le cure al Gemelli

Papa Francesco ultime notizie, il pontefice resta in ospedale: ecco che cosa sta succedendo

papa francesco come sta

Gli ultimi accertamenti medici effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno confermato la presenza di un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, che ha richiesto un adeguamento della terapia. Il quadro clinico complessivo risulta complesso e necessita di una degenza ospedaliera prolungata. Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, aggiornando sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio presso il Policlinico Gemelli.

Papa Francesco ultime notizi: condizioni stabili, il Pontefice di buon umore

Nonostante la situazione clinica delicata, il Santo Padre mantiene un buon umore. Il portavoce vaticano, Matteo Bruni, ha riferito ai giornalisti che la scorsa notte il Papa ha riposato bene e questa mattina ha fatto colazione come di consueto, dedicandosi anche alla lettura dei quotidiani. Le terapie proseguono regolarmente e nel pomeriggio è atteso un nuovo aggiornamento medico.

Nessuna previsione sulle dimissioni, sospesa l’udienza generale

Papa Francesco resta sotto stretto controllo medico e, per il momento, non ci sono indicazioni su una possibile dimissione dall’ospedale. I medici hanno imposto il riposo assoluto, motivo per cui ieri non ha potuto recitare l’Angelus domenicale. A causa del protrarsi della degenza, è stata inoltre annullata l’udienza generale prevista per mercoledì 19 febbraio.

Nonostante le difficoltà legate al ricovero, Papa Francesco non ha voluto interrompere il suo appuntamento quotidiano con la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza. Come di consueto, alle 19 in punto, ha contattato il parroco, padre Gabriel Romanelli, e i rifugiati ospitati tra la parrocchia e il collegio.

Lo stesso padre Romanelli ha confermato ai media vaticani che il Papa ha telefonato nei primi due giorni di degenza. “Le persone lo attendevano come sempre alle 20, ora locale di Gaza”, ha raccontato. “Nonostante un blackout totale nella zona di Gaza City, il Santo Padre ha insistito ed è riuscito a mettersi in contatto con noi attraverso una videochiamata.” Durante la conversazione, il Pontefice ha chiesto notizie sulla situazione, ha espresso la sua vicinanza e ha impartito la benedizione ai presenti, che lo hanno ringraziato con affetto.

Abbiamo sentito la sua voce”, ha proseguito il sacerdote argentino. “È vero, sembrava più stanco, e lui stesso ci ha detto: ‘Devo curarmi’. Ma parlava con chiarezza, ci ha ascoltato attentamente e la sua presenza è stata un grande conforto per tutti noi.” Queste dunque al momento le ultime notizie sulle condizioni di salute di Papa Francesco.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.