Papa Francesco furioso per il video a Sanremo, non sapeva nulla? Carlo Conti mette i puntini sulle i
Secondo Dagospia il video messaggio di Papa Francesco sarebbe una patacca e il pontefice sarebbe arrabbiato perchè non si aspettava di vedersi su Rai 1. Carlo Conti rispedisce al mittente le accuse
E’ uno degli argomenti più caldi di cui si è parlato oggi in conferenza stampa: il video di Papa Francesco al Festival. Ma non per quello che è stato il messaggio inviato dal pontefice ma per le modalità. Dagospia infatti ha messo persino in discussione che il Papa sapesse del video e ha rivelato che si tratterebbe di un messaggio vecchio, che nulla avrebbe avuto a che fare con il Festival.
“Che Papocchio! Dopo la patacca degli ascolti, arriva anche quella sulla partecipazione a sua insaputa di Bergoglio a Sanremo. Stamattina Papa Francesco ha appreso della sua comparsata di ieri sera al Festival e pare che l’abbia presa male” si legge oggi su Dagospia, un argomento che è ovviamente arrivato dritto in sala stampa. Carlo Conti ha risposto in un primo momento con una metafora calcistica, spiegando che, di fronte ad accuse di questo genere, non si dovrebbero dare risposte, per evitare di mettere in luce chi le fa. Prima ancora però, aveva raccontato come è nata la bellissima sorpresa arrivata nella prima serata del Festival.
Carlo Conti e le sue spiegazioni sul video di Papa Francesco
Durante la conferenza stampa di questa mattina Carlo Conti ha spiegato che Papa Francesco, dopo la giornata dei bambini a maggio, aveva detto a tutti i presenti che se ci fosse stato modo di ripagare il loro impegno, lo avrebbe fatto. “Io ricordando quello che mi diceva sempre la mia mamma, ci ho provato, perchè ho pensato che tentar non nuoce, e ho scritto proprio queste parole anche nella lettera che ho inviato a Papa Francesco intorno al 12 gennaio, spiegandogli quello che avrei fatto a Sanremo parlando della guerra” ha detto Carlo Conti.
Non sapeva se ci sarebbe stata una risposta e invece è arrivato il video. “L’ho ricevuto il primo febbraio” ha detto Carlo Conti spiegando che non aveva detto nulla alla Rai e neppure a sua moglie. “Ho dato il video in regia intorno alle 19 di ieri sera, nessuno sapeva niente” ha commentato.
Ma secondo Dagospia, le cose sarebbero andate in modo diverso: “Il video mandato in onda ieri, infatti, non ha niente a che vedere con la messa cantata sanremese ma era stato girato a maggio scorso. La ripresa, fatta da padre Enzo Fortunato, responsabile dell’ufficio comunicazione di San Pietro, era un ringraziamento del Pontefice agli artisti che avevano partecipato (gratis) alla giornata mondiale dei bambini presentata proprio da Carlo Conti, allo stadio Olimpico di Roma. Una patacca santa e dannata che ha indispettito il Papa“.
Carlo Conti ha ribadito che basterebbe ascoltare il discorso di Papa Francesco per comprendere che stesse parlando delle serate del Festival e ha invitato tutto a metterlo in una velocità più lenta per ascoltare una per una le parole del pontefice. “Non ci sono dietrologie, è tutto vero e le cose sono molto più semplici di quello che voi pensiate. Fate il vostro lavoro e lo rispetto ma le cose sono andate in questo modo e non ho altro da dire” ha aggiunto Carlo Conti vista l’insistenza.
Va detto che il discorso di Papa Francesco è stato pubblicato anche su Vatican News, uno dei siti ufficiali legati al vaticano e dunque, se non fosse stato un video che il pontefice ha approvato, ci verrebbe da pensare che forse, non se ne sarebbe parlato sui canali ufficiali. Inoltre, se è vero che sua Santità non è stato bene di recente, è altrettanto vero che parliamo di un video di 11 giorni fa, non di questa settimana.
Dagospia però rilancia: “Due giorni fa padre il vispo Enzo Fortunato si è dimesso da responsabile dell’ufficio comunicazione di San Pietro: sarà perché è trapelato la patacca papalina di Sanremo? In pole per sostituirlo c’è Piero Damosso, capo redattore del TG1, che è ancora dipendente Rai e quindi dovrebbe essere legato all’azienda con l’esclusiva. Qualcuno lo ha esentato? Ah, saperlo…“. In conferenza stampa un’altra giornalista ha ricordato che padre Enzo Fortunato non ha più quell’incarico ma che ne ha ricevuto un altro e dunque non è stato in nessun modo allontanato e le due cose non sarebbero in nessun modo collegate.
Chi cercava dunque la polemica l’ha trovata. Carlo Conti ci ha messo la faccia e ha spiegato tutto quello che è successo e che lo ha portato ad avere il video messaggio di Papa Francesco. Forse vista la delicatezza del tema, adesso toccherebbe al Vaticano diffondere magari una nota ufficiale.