News spettacolo

Sanremo 2025 prima serata TOP e FLOP: bocciati e promossi

Sanremo 2025 promossi e bocciati della prima serata: ecco i momenti TOP e i momenti FLOP dell'11 febbraio

sanremo 2025 promossi e bocciati

C’è chi si diverte a giocare al Fantasanremo e chi si diverte a pagellare. Noi faremo una via di mezzo per la prima serata del Festival. Senza voler annoiare nessuno ! Dopo la prima puntata di Sanremo 2025 possiamo definire il Festival di Carlo Conti matematico, per non dire anche un po’ ansiogeno. Il re delle scalette ha colpito ancora, tutto è filato liscio come l’olio, che dire. Non possiamo che promuovere un perfetto padrone di casa che non ha sbagliato un colpo. Come spesso si suol dire: less is more. E se la musica deve essere la protagonista, allora che musica sia.

Poi ci sono anche gli spettatori che ci ricordando che Sanremo c’è solo una volta all’anno e che se doveva essere una sfilata di canzoni poteva essere altro. Non si può accontentare ogni palato anche se Antonella Clerici con le sue trofie al pesto ci ha provato…

Sanremo 2025 TOP e FLOP: promossi e bocciati

Promossi i tre co-conduttori anche se, per dirla in musica, Si può dare di più. Promosse le prime 5 canzoni che hanno conquistato la classifica, 5 primi posti meritati ( qualche dubbio su Achille Lauro osannato dai giornalisti e dunque ci si aspettava anche in questo caso, davvero di più). Rivelazione Lucio Corsi, con una canzone mai banale ha conquistato le giurie votanti. E anche noi.

Bocciati i look troppi bianco, troppo nero. Troppa linearità su un palco dove qualche azzardo va anche fatto. Ci hanno convinto poco in quanto a look Elodie, Gaia, Marcella Bella, ma anche Noemi con quello strascico evitabilissimo e Irama con un cappotto da 900kg addosso. La lista è ancora più lunga, ma evitiamo di annoiarvi.

Promosso a pieni voti Kekko dei Modà non tanto per il brano che potrà piacere o meno quanto per la forza di esserci su quel palco e di fare persino le scale: costola rotta o non rotta, lui comunque ce l’ha messa tutta.

Belle le parole di Papa Francesco e toccante l‘omaggio a Fabrizio Frizzi, anche in questo caso, si sarebbe potuto fare di più. Peccato. Da brividi la standing ovation per il testo della canzone di Simone Cristicchi e le lacrime dei presenti all’Ariston. Peccato per la melodia. Anche le più belle poesie meritano qualcosa che resti più impresso nella testa.

Promossa la durata ma non il numero delle canzoni: si può tranquillamente tornare a 20 brani in gara, almeno dieci delle canzoni ascoltate ieri sera potevano essere presentate in altri contesti, non necessariamente sul palco di Sanremo. Per la prossima edizione Carlo Conti fai un pensierino così possiamo andare a nanna anche a mezzanotte proprio come piace a te.

Bocciati i due ospiti musicali della serata: Jovanotti e Raf. Stonature e un entusiasmo immotivato per il primo ( se Sanremo è così bello ci torni in gara e non come ospite). Prestazione abbastanza sottotono per il secondo, forse si poteva fare un medley delle sue canzoni e non sceglierne solo una. E con questo abbiamo chiuso signori e signore, alla prossima puntata.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.